
Pubblica gratuitamente tutte le informazioni riguardanti
il tuo evento, sia sul sito che sulla guida per cellulare,
previa registrazione al sito. Puoi inserire anche
i comunicati stampa con relative immagini.
> www.fuorisalone.it/business
Cerchi il comunicato stampa di un preciso evento?
Sceglilo dal menù a tendina qui sotto.
LOCATION:
INDIRIZZO:
ZONA:
PUBBLICATO DA:
via mecenate 76
Mecenate
GALLERIA HOHART (28 February)
PERIODO:
dal 28 February 2013 al 28 February 2013
WEB:
E-MAIL:
TELEFONO:
http://www.hohart.com
info @hohart.com
+39 02 87398953
HoHart è un nuovo progetto nato dalla comprovata esperienza di Arnaldo Pavesi nel mercato dell'arte italiano e lo slancio propositivo di Umberto Pavesi che ha coltivato la propria sensibilità artistica costruendo una proficua rete di contatti tra galleristi e artisti tra Parigi, San Paolo e New York. L'intento è quello di dare voce ai creatori delle nuove generazioni, italiani e internazionali, considerando l'arte in tutte le sue manifestazioni contemporanee come specchio di un'epoca di cambiamento. HoHart assume la rappresentanza e la promozione di innovatori che realizzano le loro idee tra arte e tecnologia, investendo nei materiali più attuali e incoraggia la ricerca di nuovi media.
HoHart è un centro d’arte che vuole fornire un terreno fertile e strumenti adatti per la ricerca e la sperimentazione. Si tratta di un' incubatrice di creatività e di pensiero, dove artisti e inventori si relazionano con la cultura e con le tematiche del nostro tempo. HoHart promuove la collaborazione, il confronto e vuole stimolare le nuova generazioni così come le presenti a un nuovo modo di concepire la creatività attraverso i cambiamenti che ci circondano.
In occasione della Settimana del Design di Milano, HoHart partecipa a quegli eventi collaterali nel centro della città, conosciuti come Fuori Salone. La proposta su cui HoHart sta lavorando è la presentazione di alcuni dei migliori artisti che sperimentano e che creano intorno a quella linea che separa arte e design.
HoHart presenta Operation Content, una collettiva di cinque art-designer italiani che propongono una riflessione sull’interazione contenitore-contenuto e le nostre percezioni di questa dialettica. Antonino Accardo, Ettore Saccà, Francesco Meneghini, Marco Ravenna e Mariano Leotta mettono insieme le loro esperienze per creare Operation Content, un viaggio attraverso la conoscenza empirica dell’Oggetto.