
Pubblica gratuitamente tutte le informazioni riguardanti
il tuo evento, sia sul sito che sulla guida per cellulare,
previa registrazione al sito. Puoi inserire anche
i comunicati stampa con relative immagini.
> www.fuorisalone.it/business
Cerchi il comunicato stampa di un preciso evento?
Sceglilo dal menù a tendina qui sotto.
LOCATION:
INDIRIZZO:
ZONA:
PUBBLICATO DA:
IL LABORATORIO
Via Laura Solera Mantegazza, 4
STEFANIA GALLI (05 April)
PERIODO:
dal 05 April 2013 al 05 April 2013
WEB:
E-MAIL:
TELEFONO:
http://www.illaboratoriolive.it
illaboratoriodigp@libero.it
02 29005593
INTERNI D’ARTE : EQUILIBRI DI COLORE
REINVETARE GLI AMBIENTI RECUPERANDO IL DECORO A MANO DEI TESSUTI E DELLA PORCELLANA, UTILIZZANDO ANTICHE TECNICHE PER NUOVE CREAZIONI CHE GUARDANO AL FUTURO.
Nel cuore di Brera, lo storico quartiere milanese delle arti e dei mestieri, Paola Carbone realizza con cura artigianale il decoro su porcellana, una tecnica molto raffinata e complessa, un ‘mestiere’ animato da tanta passione che lei stessa insegna oggi nel suo Laboratorio.</p> <p>Il Fuorisalone 2013 (9-14 aprile) sarà l’occasione per Paola Carbone di aprire le porte del suo Laboratorio alla stampa e ai visitatori internazionali, che avranno il piacere di apprezzare le peculiarità e la raffinatezza della sua produzione, caratterizzata da porcellane con forme tradizionali e più moderne. Un’esposizione che aiuterà a comprendere come il decoro su porcellana, una forma di artigianato realizzata seguendo un metodo ben preciso, consenta al decoratore di personalizzare ogni oggetto, arricchendolo e completandolo.
Uno dei lavori più recenti che Il Laboratorio presenterà al Fuorisalone, nasce dall’incontro con L’Arte dei Tessuti, un’occasione che ha permesso di realizzare nuovi decori che riprendono i disegni e i colori dei pregiati tessuti esposti in showroom. ‘Il decoro in questo caso’ racconta Paola Carbone ‘può essere finalizzato sia a riportare il disegno del tessuto direttamente su porcellana, ma anche a personalizzare e completare degli oggetti che siano poi abbinabili e armoniosi con l’ambiente che li circonda e nel quale saranno poi inseriti’.
In esposizione, oltre alla decorazione classica presentata su tazze, bomboniere, set di piatti e sottovasi, ci saranno delle nuove realizzazioni come la realistica collezione di piatti dedicata ai dischi dei Beatles e decorata con pennino a inchiostro, oltre ai raffinati disegni ispirati alle immagini giapponesi di Hokusai.