
Pubblica gratuitamente tutte le informazioni riguardanti
il tuo evento, sia sul sito che sulla guida per cellulare,
previa registrazione al sito. Puoi inserire anche
i comunicati stampa con relative immagini.
> www.fuorisalone.it/business
Cerchi il comunicato stampa di un preciso evento?
Sceglilo dal menù a tendina qui sotto.
LOCATION:
INDIRIZZO:
ZONA:
PUBBLICATO DA:
SALOON of the artists
via Giovanni Battista Niccolini, 24
Garibaldi
MLC (18 March)
PERIODO:
dal 09 April 2013 al 14 April 2013
WEB:
E-MAIL:
TELEFONO:
http://mlcantaluppi.wix.com/mlc1
mariannacelsi@gmail.com
+393387509784
mlc | Mutamento | Linea | Creazione
l’arte di Matteo | Luca | Cantaluppi al Fuori Salone
9|14 aprile 2013
Mutamento| Gli oggetti, le cose di quotidiano utilizzo, i prodotti serializzati di un'industria non ancora votata alla personalizzazione, si pongono al centro della ricerca di Cantaluppi. Oggetti dalle forme così consuete e memorizzate da parere difficilmente inseribili in altri contesti.
Oggetti, ancora, che improvvisamente invecchiano, dopo decenni di gloriosa onnipresenza nelle nostre vite, e ricompaiono sgombrati della loro funzione pratica per tramutarsi in pura forma, al centro o al servizio del dettaglio in un assemblage più ampio.
Linea| temporale, cromatica e artistica. Linee curve, secche e improvvise. Sono opere che inducono a compiere un viaggio nel tempo; una carrellata di ricordi si fa strada in una memoria che pare ormai lontana dalla nostra quotidianità, conducendoci a riflettere sulla rapidità con la quale il mondo contemporaneo decreta i suoi idoli, le sue icone e poi li dimentica.
Creazione| È l'oggetto l'indiscusso protagonista: è avvenuto il suo riscatto nei confronti di un tempo troppo veloce che non vorrebbe lasciare spazio al ricordo ed alla riflessione. Affiorano sensazioni contrastanti creando un corto circuito tra la familiarità con cui siamo soliti utilizzarli e la patina del tempo che ci divide da questi oggetti ritrovati.
Così parti di elettrodomestici, supporti musicali, telefoni, ma anche cavi elettrici, interruttori, lampadine, orologi da polso, viti, molle e bulloni, e poi i giochi, presenti o dimenticati, biglie, dadi, numeri della tombola diventano i protagonisti.
Il tutto viene realizzato utilizzando materiale di scarto, di recupero o comunque 'povero' quale compensato o mdf lavorato e decorato con attrezzature basilari: seghetti, trapani, taglierini, carta vetro, lime, colla e colori ad acqua.
Le opere di Matteo Luca Cantaluppi sono in galleria a questo indirizzo: mlcantaluppi.wix.com/mlc1
mlc è ospite del programma espositivo del Fuori Salone dal 09 al 14 Aprile presso Saloon Of The Artists
Via Giovanni Battista Niccolini, 24 20154 Milano
telefono: 02 3360 0311
mlc Matteo | Luca | Cantaluppi
una breve biografia
Nato nel 1971 ad Arona sul lago Maggiore.
Infanzia e adolescenza passano all'oscuro di ogni attività manuale, fantasia e creatività vengono indirizzate verso la scrittura. Dopo gli anni dell'università e la laurea in storia contemporanea si trasferisce a Milano con l'unico scopo di cogliere le opportunità di crescita che una città sa dare. La sua vera formazione comincia qui.
Svolge una quantità e una varietà di lavori in leggero anticipo con il precariato dominante di questi anni. Baby sitter mattutino, sondaggista telefonico, pony express in bicicletta prima e organizzatore del servizio poi. Continua a pedalare, cerca di vendere telefonini, partecipa a stage sulla gestione di un call center, collabora all'apertura di negozi di bizzarri articoli da regalo, presenta le mirabolanti innovazioni di una gamma di antifurti domestici, partecipa a più o meno formali riunioni di gruppi aziendali con delega all'ascolto per poi rifugiarsi nel mare invero tranquillo della contabilità.
È a questo punto che l'insoddisfazione lo spinge a cercare nuove forme di vita e di espressione: frequenta così per un anno il laboratorio di falegnameria artistica di Jurek Stzeikel dove impara alcune tecniche di lavorazione del legno e scopre la possibilità di indirizzare la propria creatività in questa direzione.
Nel 2006 decide di trasferirsi in Liguria e di aprire un attività agrituristica. Qui non pedala (troppe salite) ma pulisce boschi, impianta vigne, pota ulivi, ricostruisce muri a secco e soprattutto impara cosa significa in questo paese misurarsi con la burocrazia. Traendone fondamentali ispirazioni.
Sopraffatto dagli eventi abbandona però ogni sperimentazione e solo alla fine del 2010 ritrova il piacere di creare andando a rielaborare in maniera personale le tecniche acquisite anni prima.
Attualmente vive ad Arona con la moglie Laura e il cane Pepe. Insieme alla moglie da vita al marchio l’Afflato, https://www.facebook.com/LAfflato?fref=ts
Per informazioni, richiesta di materiale grafico e contatti diretti con l’artista
Marianna Celsi
mariannacelsi@gmail.com
338 7509784