
Pubblica gratuitamente tutte le informazioni riguardanti
il tuo evento, sia sul sito che sulla guida per cellulare,
previa registrazione al sito. Puoi inserire anche
i comunicati stampa con relative immagini.
> www.fuorisalone.it/business
Cerchi il comunicato stampa di un preciso evento?
Sceglilo dal menù a tendina qui sotto.
LOCATION:
INDIRIZZO:
ZONA:
PUBBLICATO DA:
Meet My Project exhibition
viale Francesco Crispi, 5
Brera
C+R+W (14 March)
PERIODO:
dal 09 April 2013 al 13 April 2013
E-MAIL:
TELEFONO:
carola.serminato@r-w.it
02 33104675
Grande debutto al Salone Internazionale del Mobile per Alchemy, brand egiziano fondato nel 1997 da Karim Mekhtigian per proporre una nuova idea di design, capace di raccontare il fermento culturale e creativo del proprio Paese.
In occasione della partecipazione all'appuntamento milanese proposto da MEET MY PROJECT, Alchemy presenta tre pezzi iconici della sua produzione capaci di bilanciare stile e know-how manifatturiero, in un continuo dialogo tra le due sponde del Mediterraneo: accade così che l'eleganza della chaise longue Gouna di Francesco Rota, incontri la leggerezza di Cohabitation la lounge chair progettata da Karim Mekhtigian che firma anche il tavolino Thin Things.
Contaminazioni che vengono esplorate anche dall'evento espositivo proposto da MEET MY PROJECT che si svolge 4 volte all'anno a Parigi, Milano e Stoccolma nel corso delle fiere del mobile più importanti - Maison & Objet, Salone del Mobile e Stockholm Furniture Fair. Intorno al tema delle "Co-esistenze" prende forma la selezione di oggetti presentati durante gli eventi del 2013 da un gruppo di designer internazionali con l'intento di indagare la capacità del design di interagire con i propri fruitori, trasmettere valori e influire con le abitudini.
Per questo Alchemy ha trovato in MEET MY PROJECT e nel tema affrontato quest'anno, il contesto ideale per presentare i propri prodotti nati dalla contaminazione culturale tra Oriente e Occidente.
Un mood internazionale che si ritrova nel primo progetto presentato in occasione della partecipazione al Fuorisalone 2013: Gouna è la chaise longue di Francesco Rota e sviluppa linee sinuose su una sottile base d'acciaio. La sensazione di leggerezza viene enfatizzata dalle ampie forme della scocca realizzata in fibra di vetro e dalla morbidezza del rivestimento in pelle che avvolge la seduta. Un oggetto evocativo e sinuoso, capace di adattarsi agli spazi domestici come a quelli lavorativi, forte di un eclettismo concettuale e strutturale che associa il rigore delle linee alla piacevolezza dei materiali.
Fondato nel 1997 da Karim Mekhtigian come studio di interior design, Alchemy cresce negli anni con l'arrivo di Mohamed Fares fino a diventare un brand vero e proprio, riconosciuto a livello internazionale, capace di sviluppare tutti gli aspetti progettuali che integrano la dialettica tra forma e espressione.