Lo studio Chiave di Volta di Porto San Giorgio, da tempo impegnato nella progettazione d'interni e nella ricerca del design di prodotto, quest'anno irrompe al Fuorisalone 2013 partecipando alla manifestazione “Io riciclo Tu ricicli 4”, presso il Nhow Hotel in via Tortona 35 di Milano con un interessante ed originale novità.
L'architetto Paolo Gentile e la designer Silvia Isidori ci raccontano: “il nostro progetto si ispira alla forza dell'economia del territorio fermano. Abbiamo effettuato una ricerca sulla filiera produttiva del settore della calzatura e ci siamo accorti della grande quantità di scarto che ogni azienda nelle sue lavorazioni produce. Un immensa ricchezza che ogni giorno va sprecata! Ci siamo chiesti come poter recuperare questa grande mole di materiale, non solo dal punto di vista del riciclo delle sostanze, ma anche da un riuso funzionale e così è nata la nostra idea.
Sfruttando la disponibilità dell'azienda Pierre di Porto Sant'Elpidio, specializzata nella lavorazione di sottopiedi per calzature, abbiamo ideato una linea di oggetti che sono direttamente ispirati a questo tipo di produzione.
Ecco che, stock di sottopiedi non idonei al controllo qualità, si trasformano in lampade, paraventi, tavolini e portafrutta.
La designer S. Isidori aggiunge: “abbiamo proposto solo una minima parte di ciò che in realtà si può realizzare dal recupero di questi materiali. Concettualmente il nostro messaggio si vuole proporre come un invito a guardare oltre l'apparenza delle cose. Il sottopiede come passo verso il futuro!
L'architetto P. Gentile sottolinea inoltre: “l'importanza di questa linea al di là di una prevedibile provocazione, come l'invito a recuperare la funzionalità di ciò di cui disponiamo, alla luce dell'austerità a cui andiamo incontro. Reinventiamoci!”
