Un nuovo passo avanti nella ricerca di Creative Space Serbia, progetto promosso dall’agenzia
governativa SIEPA (Serbia Investment and Export Promotion Agency), che per la terza volta si
presenta alla Milano Design Week.
I progetti in mostra, selezionati attraverso concorso e realizzati da aziende locali, sono espressione
di nuovi linguaggi e sensibilità che si sviluppano grazie al dialogo e alla sinergia tra giovani
progettisti e industria, in un Paese ricco di fermenti culturali che sa sorprendere per il carattere
inedito delle proprie proposte. Doppia la mission di Creative Space Serbia: la scoperta di nuovi
talenti e la creazione di alleanze produttive fra designer finalisti e aziende.
Il tema dell’edizione 2013, come le precedenti affidata all’art direction di Mirko Tattarini - Lagos
Design Studios, è “Yurope – The 3rd domestic landscape”. Punto di partenza della riflessione è
la memoria, il bagaglio culturale che la Serbia, Paese candidato ufficialmente ad entrare nella UE,
porta con sé ad arricchire la più ampia identità europea.
Uno spazio interiore libero e “incolto”, un’oasi di vita e di spontaneità: il “terzo paesaggio”, ispirandosi
alla definizione del paesaggista e scrittore francese Gilles Clément. Da questo spunto ogni
designer ha sublimato la propria idea di “memory box” nella creazione di una nuova generazione
di mobili contenitori, nei quali gli spazi ed i contenuti, reali o immaginati, hanno un ruolo di
primo piano.
Due pezzi rappresentativi della mostra sono Play di Ana Babic e Matrioshka di Sasa Mitrovic.
