By Day
30 April 2007 25 April 2007 24 April 2007 23 April 2007 22 April 2007 21 April 2007 20 April 2007 19 April 2007 18 April 2007 17 April 2007 16 April 2007 15 April 2007 14 April 2007 13 April 2007 16 March 2007 Search in the blog
Latest posts
Greta Giangrande ACQUA e DESIGN Antonella Festa Megagrafica Antonella Festa Mtv @ Design Antonella Festa Young&Design 07 Maddalena Quarta AS USUAL Carolina Chini 6:44 bis Most commented
1. CHILLIN in POLIGNOM 2. prendo la macchina? 3. DITE LA VOSTRA SUL FUORISALONE 4. anzia 5. l'inizio 6. magia |
Fuorisalone.it's blog, written by the e.reporters team, is a TIPS continer about the design's scene.
Last 10 post among 328 See previous post using the navigation on the left column.
Il tema dell'esibizione, in mostra al Superstudio Più in Zona Tortona è quello di rappresentare la cultura progettuale giapponese attraverso Tokyo, giustamente omaggiata da un modello in scala grande quanto un monolocale. Il risultato è una rassegna di 23 designer che spaziano con il loro lavoro dal prodotto, al lightening, alle installazioni fino alla grafica. Un panorama certamente variegato, un Giappone più vicino di quanto non ti aspetti.
Il lavoro di Wanders, autoreferenziale e fortemente riconoscibile come al solito, anche questa volta merita una menzione. Per l'installazione all'ExAnsaldo in Zona Tortona Wanders ricrea uno spazio molto personale, un giardino dei desideri, per cercare di instaurare un contatto con lo spettatore, aprirgli un mondo, quello del design, che è stato troppo a lungo distante dal grande pubblico e che cerca finalmente un dialogo. Quale posto migliore di Zona Tortona per iniziare il confronto?
Arrivando con la 92 in Bovisa si capisce immediatamente che questa non è una serata normale: ragazzi in giro prontamente muniti di birra, musica, casino. L'occasione la regala MTV con il suo TOY PARTY alla Facoltà del Design, la stessa facoltà che mi attende lunedì per 8 ore di lezione. Il biglietto d'ingresso, facilmente riproducibile diciamo, alla fine ce l'avevano un po' tutti e il risultato è stato che la festa era davvero affollata. Dj set, maxi-schermo, luci... la facoltà ha cambiato faccia per una notte; da rifare!
Carina l'idea, carino l'ambiente. Il Nastro Lounge al Cappellini Temporary Store ricrea un habitat rilassato ma denso di spunti, tra poltrone bellissime di Massaud e dei Bouroullec e 500 inter/iper-attive. Un'oasi di design in pieno centro (piazza San Babila 5), tanto che il "Temporary" sembra quasi una beffa, un monito per tutti, che ci ricorda che la settimana di showroom rumorosi, in festa, aperti verso la città, dura soltanto sei giorni, per poi tornare al consueto freddo.
Non si può non fare un giro per la Triennale durante la settimana del Salone; mercoledì sera è stata l'occasione giusta per rispettare la tradizione. Un invito casualmente trovato in posta elettronica per l'inaugurazione di SUPERNORMAL a cura di Naoto Fukasawa e Jasper Morrison e via, sono già in viale Alemagna. Chiaramente dei due curatori neanche l'ombra, probabilmente spaventati dalla ressa (tanta, come al solito) intorno al buffet (scarso). In questo scenario ormai quasi familiare l'interesse si è spostato verso ALL YOU NEED IS LIGHT dove il tema della luce e dell'energia ha dato modo di indagare il tema dell'elettricità, della normativa che imbriglia il design, che si ribella, annega in acqua televisori, lampade, cellulari e phon. Un ammutinamento in piena regola sospeso a tre metri di altezza.
|
|||||||||||
| ||||||||||||
|