In occasione del Fuorisalone CIBO & VINO diventa una location ad hoc per assaporare le eccellenze prodotte da Lungarotti, azienda vitivinicola umbra che dagli anni ’60 si è affermata come una delle più prestigiose in Italia e che quest’anno compie i 50 anni. Il tutto, coccolati da opere e litografie dei grandi Maestri Italiani degli anni ’60 e ’70, che con il loro contributo hanno reso celebre l’arte italiana del periodo, nel mondo. Saranno esposte opere di Aligi Sassu, Renato Guttuso, Ugusto Murer, Renzo Vespignani e tanti altri.
CIBO & VINO si trova tra Porta Romana e Piazza Lodi. Al pianterreno è ristorante ma al piano interrato si scopre un angolo antico dedicato al mondo del vino (le oltre 300 etichette sono tutte italiane). Il ristorante è espressione del territorio, in un connubio tra tradizione e innovazione. Un occhio attento al territorio della grande pianura Padana, ma non solo, andando alla scoperta di altri territori italiani dove la vite si sta affermando come emblema di cultura, tradizione e innovazione. Così nasce la collaborazione con LUNGAROTTI, famosa realtà vitivinicola di Torgiano (PG). Durante tutto il periodo del Salone del Mobile, infatti, CIBO & VINO proporrà alla mescita solo vini della cantina Lungarotti, al posto della sua consueta selezione di vini al calice. Ottima occasione di conoscere un’altra realtà dell’eccellenza italiana sul territorio. Le tre migliori tenute dell’azienda la faranno da padrone, proponendo una selezione dei vini che hanno reso l’Umbria una delle patrie dei grandi vini della Penisola.
