Thursday, 19 April 2012 | 01:02
EVENTO: NON-EVENTO
VOTO:

Finalmente, dopo settimane di intense aspettative, è arrivata la settimana del Fuorisalone.
Per non rimanere a mani vuote e bicchieri a secco è tradizione passare la settimana prima dell'apertura a cercare in modo compulsivo dove sono gli allestimenti più interessanti e gli eventi open bar.
L'atteso Martedì 22 è iniziato all'insegna dello sportswear più d'avanguardia, essendomi infiltrato nel Nike Stadium in Foro Buonaparte dove venivano presentate al pubblico le Nike Flyknit. Chiamarle solo "scarpe" sarebbe riduttivo, perchè verrebbe istintivo associarle a quello che già conosciamo. Queste sono molto di più. Una vera e propria innovazione tecnologica che ci proietta verso quello che potrebbe e dovrebbe essere la produzione industriale del futuro.
La seconda tappa è stata l'inaugurazione dello Showroom Lago in via Turati. Per arrivarci mi è purtroppo toccato passare davanti all'adiacente showroom Kartell, dove una folla di madri più arrapate delle figlie che accompagnavano, gruppi di fashionistas e qualche sparuto addetto ai lavori aspettavano la venuta in pompa magna di Lenny Kravitz, rockstar rivenduta designer con risultati a dir poco insipidi. Immancabile come ogni anno dopo un veloce spuntino un salto all'opening dell'allestimento Interni all'Università Statale di Milano. Ecco, se ci siete stati l'anno scorso non tornateci quest'anno. Fatevi coccolare dallo sbiadito ricordo del pur mediocre allestimento del 2011. Se proprio proprio non riuscite a resistere alla tentazione di riportare alla memoria i pomeriggi passati a cazzeggiare sotto i portici durante i vostri brevi studi di Filosofia andate solo a vedere la decostruzione futur-fluo della Mini. Per chiudere la giornata con gioia e alcool ho attraversato con fatica la folla di Via Tortona per raggiungere amici e free drinks all'evento Gaussian Blur di Bombay Sapphire al civico 37 dove, accolto dalla conturbante installazione di Moritz Waldemeyer e Florian Dussop si è conclusa la prima giornata del mio Fuorisalone 2012.