GEBERIT INNOVATION DEMOCRACY
Con il 2011 Geberit -il gruppo svizzero leader della tecnica idrosanitaria- ha fatto ufficialmente il suo ingresso nel mondo del design presentando il sistema Monolith durante il Salone Internazionale del Mobile di Milano e contribuendo alla riflessione collettiva sull'evoluzione dell'ambiente bagno.
Nel 2012 l'azienda vuole ulteriormente stimolare il dibattito invitando architetti, designer e studenti a confrontarsi su ciò che rende il design innovativo e democratico nella dialettica fra estetica e funzione.Di qui l'idea di utilizzare Facebook, Twitter e Youtube come agorà virtuale sul concetto di Innovation Democracy, uno slogan che simboleggia lo storico impegno di Geberit per un'innovazione che sia veramente accessibile.
Il progetto -firmato dallo studio di architettura e design Michela Benaglia e Domenico Orefice, B+O di Milano - prevede un Video Contest fra Gennaio e Marzo 2012 in cui si invitano studenti delle Facoltà di Architettura e delle Scuole di Arte e Design a produrre un video-contributo al massimo di 60 secondi con definizione (fra quelle proposte oppure originale).
Innovation Democracy sarà così il primo vero Social Event del Fuorisalone del Mobile 2012 animando gli spazi di Via Pontaccio 19 (Zona Brera) a Milano dal 17 al 22 Aprile con i video e i contributi raccolti e condivisi sul Web 2.0 (www.facebook.com/InnovationDemocracy).
