By Day
30 April 2007 25 April 2007 24 April 2007 23 April 2007 22 April 2007 21 April 2007 20 April 2007 19 April 2007 18 April 2007 17 April 2007 16 April 2007 15 April 2007 14 April 2007 13 April 2007 16 March 2007 Search in the blog
Latest posts
Greta Giangrande ACQUA e DESIGN Antonella Festa Megagrafica Antonella Festa Mtv @ Design Antonella Festa Young&Design 07 Maddalena Quarta AS USUAL Carolina Chini 6:44 bis Most commented
1. CHILLIN in POLIGNOM 2. prendo la macchina? 3. DITE LA VOSTRA SUL FUORISALONE 4. anzia 5. l'inizio 6. fuorisalonato! |
Fuorisalone.it's blog, written by the e.reporters team, is a TIPS continer about the design's scene.
Last 10 post among 328 See previous post using the navigation on the left column.
Nonostante lo stand di Moroso mi sia piaciuto molto e nonostante abbia sentito commenti molto lusinghieri verso la suggestione della 500 di cappellini, l'esposizione che più ho amato in questo salone è stata quella di Viabizzuno della triennale!
Davvero bello il connubio tra dimostrazione e interattività! Per non parlare delle forti emozioni che offriva: sembrava quasi di essere entrati in un nuovo mondo! Un mondo di giochi, colori e non colori, contrasti di luce accompagnati da note delicate, suoni trovati e suoni provocati, piogge di parole e turbini di stupore. Approfittatene: è l'ultimo giorno!
Che tristezza!
Per fortuna c'è il Fuorisalone!!! Sono andata a fare un giro presso il SaloneSatellite....beh! una vera e propria delusione!!! Oramai si può dire che lo spazio dedicato a giovani che vogliono proporsi e farsi conoscere agli occhi di tutti, è diventato uno spazio da evitare sei si fa parte di quella categoria. Ora, ad occuparlo, sono solo personaggi che presentano le stesse cose per tre anni consecutivi, scuole di design che non sono riuscite a prendere parte al that's design, giovani designer che non sono affatto giovani, ecc ecc ecc Insomma: è diventato la meteora di sè stesso! Vi prego: fate tornare lo spirito al Satellite!!!
Che splandore l'allestimento di Moroso di quest'anno!!!
Se lo scorso anno presso il salone del mobile lo stand faceva venire il mal di mare, in questo fuoisalone 2007 l'allestimento è spaziale!!! Vi dico solo che fa venir voglia di "bersi" tutta d'un fiato la nuova collezione. Personalmente lo consiglio soprattutto dopo un'estenuante giornata trascorsa a camminare freneticamente da un luogo all'altro: le poltrone comodissime, le altmosfere tranquille e il ristoro offerto, vi daranno indubbiamente nuova energia.
Per chi non ci è ancora stato, consiglio di fare un salto presso LABORATORI LAMBRATE (viale delle rimembranze di lambrate, 6). Il posto non è grandissimo e non ci sono molte altre cose nei paraggi, ma vale comunque la pena di investire un po' di tempo!
Due designer emergenti (Andrea Gianni di milano e Giovanni Scafuro di napoli) hanno fatto fronte comune, dando un feedback di tutto rispetto alla settimana del mobile. A chi accusa il design di assomigliarsi sempre di più nella ripetitività dei prodotti, i due giovani designer rispondono con coraggio, addentrandosi nella strada del "design-come-pezzo-unico" o, se preferite, del "design-autoprodotto". Ma attenzione: che non si parli di artigianato! E' infatti evidentissimo lo spessore del progetto alla base delle creazioni, sottilmente curate in ogni aspetto, non lasciando spazio a contraddizioni formali o interpretative. Un design onirico, per certi versi, che si manifesta, sia grazie all'ambiente sapientemente trasformato e reso metafisico, sia soprattutto grazie agli oggetti di andrea gianni e giovanni scafuro. ....E non aggiungerò altro! ...Non perchè manchino gli spunti, ma per lasciare intatta in voi la curiosità di andare a vedere che cosa c'è presso lo spazio di Laboratori Lambrate! Da non perdere!!!
che meraviglia la festa di mtv!
devo confessare che, anche se l'elettronica mi piace fino ad un certo punto, questa serata è stata decisamente perfetta! il clima meraviglioso, gli spazi ben congeniati e soprattutto la bella gente allegra, han fatto sì che il party sia stato uno dei più belli a cui ho partecipato da quando sono a milano. ma perchè non si possono fare più spesso feste del genere al poli? magari una al mese? il -1 si è trasformato in una splendida pista da ballo (in barba alla griglia di calibrazione!!!) e l'ovale è stato una perfetta location per chi alla musica preferiva le allegre chiacchierate con gli amici. ma la cosa più importante di tutte è stata l'aver stretto la mano a costantino della gherardesca (al secolo maga maghella): un grande!!! peccato solo che fosse ad ingresso su invito... |
||||||||||
| |||||||||||
|