By Day
30 April 2007 25 April 2007 24 April 2007 23 April 2007 22 April 2007 21 April 2007 20 April 2007 19 April 2007 18 April 2007 17 April 2007 16 April 2007 15 April 2007 14 April 2007 13 April 2007 16 March 2007 Search in the blog
Latest posts
Greta Giangrande ACQUA e DESIGN Antonella Festa Megagrafica Antonella Festa Mtv @ Design Antonella Festa Young&Design 07 Maddalena Quarta AS USUAL Carolina Chini 6:44 bis Most commented
1. CHILLIN in POLIGNOM 2. prendo la macchina? 3. DITE LA VOSTRA SUL FUORISALONE 4. anzia 5. l'inizio 6. fuorisalonato! |
Fuorisalone.it's blog, written by the e.reporters team, is a TIPS continer about the design's scene.
Last 10 post among 328 See previous post using the navigation on the left column.
Ebbene grazie ad interni e alla serie interminabile di artisti,designer, progettisti, mecenati, sponsor che hanno permesso la realizzazione di uno spettacolo talmente bello quanto, credo, difficile da rivedere qui a Milano.
Tutto fantastico! la location: il castello e i suoi cortili interni, sempre deserti, riempiti di vita e luci. le installazioni: davvero mozzafiato e per niente banali, nonostante il tema fossero i soliti 4 elementi primari + 3 messi lì per far numero(credo). Complimenti! Un applauso speciale all'opera di Odile Decq e ai suoi "100 Flames for reading". Decodeliterature: anche qui, applauso. Decodeliterature inizia come una marchetta per festeggiare i 100 anni di Mondadori, ma presto si trasforma in una reading teatrale( nel senso più spettacolare del termine) e coinvolgente. 5 attori dialogano tra loro a proposito dell'importanza della lettura e lo fanno leggendo e re-interpretando brani tratti da famosissimi classici della letteratura, da Dante a Cervantes, da Disney(:D) a Woolf fino all'abusato, ma ci stava, Borges e la sua bibliteca. L'accompagnamento musicale e le proiezioni dei testi che venivano a comporsi mentre venivan letti completavano la scenografia. RIFATELO! ![]() ![]() Del banchetto reale ho già detto:perfetto anche quello! Eccitazione per tutti i sensi. DECODEELEMENTS Irripetibile!
Ok va bene farsi promozione durante la settimana del mobile; ok spacciare per design qualsiasi cosa/idea/servizio/stiledivita "Il design omaggia l'Orecchietta" è assai oltre il limite, nell'abisso più profondo del marketing becero. "Il design omaggia l'Orecchietta" è tutto fuorchè design. MI ritrovo in questa location(bella come quasi tutte le location visitate quest'anno!) in corso Garibaldi, situata all'interno di una biblioteca, mi aspetto di trovare tesori e mondi nuovi e invece....che tristezza e che sconforto! Una ventina di "cose" legate all'orecchietta e alla sua forma strana che spacciano per design. Il brutto è che non saprei neanche ben identificare questo fenomeno; non è design perchè il progetto si riduce ad un "ah! ha la forma dell'orecchietta!", non è neanche puro e americanissimo styling chè parte da un oggetto esistente per arrivare a sviluppare forme sempre più estroverse. Qui si cerca di "omologare" la forma agli oggetti..senza ottimi risultati. Sicuramente la peggiore esposizione visitata durante la settimana, senza senso e senza design intorno. Almeno avrebbero potuto offrire un bel piatto di orecchiette e cime di rape!
Ultima sera di aperitivi "esaltanti" al Castello. Dopo il menù a base d'oca, quello sul tonno e ieri sul sushi, stasera si ca di carne cruda!
tagliata di razza piemontese alle spezie Isola del battuto di carne cruda in comparazione Battuto di carne cruda di razza podolica Battuto di carne cruda di razza piemontese Battuto di carne cruda di razza chianina Vini pugliesi, piemontesi e toscani Acque San Pellegrino. Buona cena!
Eh sì, quest'anno inizia così.
Inizia con la voglia di fare questo e quello, andare lì e là, prendere gadget e borse, vedere tizio e caio...insomma si desidera sempre l'ubiquità per poter assistere e partecipare a tutti gli eventi. Poi c'è il blog di fuorisalone, su cui ho già letto di eventi fantastici che avrei tanto voluto vedere: i "prati" di Esterni( ma ci restano per l'intera settimana?), la "neve" di via Manzoni(!!!); e leggo anche di notizie francamente sconcertanti: cena alla "CENA DI TUTTI" a 10 euro! Ma sono fuori di testa? Non è il dover pagare che mi infastidisce, ma la cattiva informazione...cavolo potevate scriverlo sui vostri bellissimi flyer o nel programma! Ché forse veniva pure più gente. E poi c'è l'impatto personale con la settimana: That's Design...Tristezza. Sembrava un evento di chiusura più che un'inaugurazione, una festa dove ti diverti, vedi gente, scambi quattro chiacchiere, bevi qualcosa, mangi zero (Nastro Azzurro lo sai che c'è ancora più gusto ad essere Italiani se la pancia è piena?) e bevi di nuovo qualcosa. Gli oggetti, quelli che in teoria dovrebbero essere i protagonisti dei prossimi 5-6 giorni, erano velatamente nascosti; c'erano, ma erano per me impercettibili, tanto che non ne ho fotografato nemmeno uno. Mi viene spontaneo ripensare al primo evento della passata edizione, dai Designersblock, e ricordo come al centro del party vi erano gli oggetti, e come intorno ad essi si sviluppavano le relazioni e le emozioni...THAT WAS DESIGN! Per fortuna la festa finisce presto. Andando verso Porta Genova, incontro dei personaggi fuori dl normale (uno di questi è nella foto) che mi fanno rialzare a mille l'entusiasmo e mi convincono che, se un giorno il Fuorisalone diventasse il "Fuorisalone del boh", basterebbe semplicemente guardare "fuori" per trovare il nuovo fuorisalone. Buona settimana a tutti!!! |
|||||||||
| ||||||||||
|