
Pubblica gratuitamente tutte le informazioni riguardanti
il tuo evento, sia sul sito che sulla guida per cellulare,
previa registrazione al sito. Puoi inserire anche
i comunicati stampa con relative immagini.
> www.fuorisalone.it/business
Cerchi il comunicato stampa di un preciso evento?
Sceglilo dal menù a tendina qui sotto.
LOCATION:
INDIRIZZO:
ZONA:
PUBBLICATO DA:
Superstudio Più
via Tortona, 27
Tortona
STUDIOCRETA (11 March)
PERIODO:
dal 12 April 2011 al 17 April 2011
Xavier Lust firma “Touchable Emotions”, installazione Cristalplant® al Fuorisalone 2011
Luci avvolgenti su forme non convenzionali bianche e sinuose, proiezioni interattive e suoni organici evocheranno emozioni sensoriali e un forte desiderio di toccare con mano le opere presenti nell’installazione Cristalplant® firmata quest’anno dal belga Xavier Lust.
In occasione del Design week, dal 12-17 aprile, Cristalplant® ha riconfermato la sua presenza con la mostra realizzata all’interno di Superstudio Più, contenitore delle situazioni più innovative e all’avanguardia di tutto il Salone del Mobile.
Lo spazio espositivo si presenta come una soluzione non convenzionale, al di fuori delle normali logiche comunicative e tendenze del mercato. Basato su un gioco di equilibrio tra arte e design, attraverso la loro interazione, l’installazione diventa luogo di condivisione di esperienze al contempo mentali, relazionali e funzionali.
Il visitatore viene immerso in uno spazio avvolto da luci e ombre; all’interno della sala una scultura centrale abbraccia idealmente i progetti vincitori del Cristalplant® Design Contest, quest’anno intitolato “Touchable Emotions”, in collaborazione con MDF Italia.
Il concorso, iniziato il 01/09/2010 e conclusosi il 31/01/2011, era rivolto a giovani creativi nati dopo il 1971. Questa edizione ha visto un notevole incremento dei partecipanti; oltre 2000, infatti, sono gli iscritti che hanno caricato i loro progetti sul sito web. La premiazioni dei vincitori del concorso si svolgerà il 13 aprile presso lo stand “Touchable Emotions” di Cristalplant.
All’interno dello spazio espositivo un’area è stata dedicata ai progetti degni di menzione della giuria, che verranno presentati in forma virtuale e apparentemente olografica; un complesso gioco di telecamere dà infatti la possibilità al visitatore, muovendo semplicemente le braccia, di ruotare a 360° le immagini dei progetti, su due assi, come fossero reali e interattivi.