asus_sottopagine

Dettaglio Comunicato

5X10=WALLPAPER CELEBRATION JANNELLI&VOLPI

Facebook

Login with Facebook
agenda personale Inserisci Evento

Pubblica gratuitamente tutte le informazioni riguardanti il tuo evento, sia sul sito che sulla guida per cellulare, previa registrazione al sito. Puoi inserire anche i comunicati stampa con relative immagini.
> www.fuorisalone.it/business

cerca comunicato Cerca Comunicato

Cerchi il comunicato stampa di un preciso evento?
Sceglilo dal menù a tendina qui sotto.

LOCATION:
INDIRIZZO:
ZONA:
PUBBLICATO DA:

J&Vstore di Jannelli e Volpi
via Melzo, 7
Dateo
COMUNICO (07 April)

PERIODO:

dal 12 April 2011 al 17 April 2011

5x10 = WALLPAPER CELEBRATION
I primi cinquant’anni di Jannelli&Volpi (1961-2011)

5 celebri designer coinvolti
Paola Navone, Italo Lupi, Giulio Iacchetti, Diego Grandi, Matteo Ragni con10 designer emergenti

Jannelli&Volpi presenta: ‘5x10=Wallpaper Celebration’
Art Direction: Matteo Ragni
5 designer: Paola Navone, Italo Lupi, Giulio Iacchetti, Diego Grandi, Matteo Ragni
10 designer emergenti: A/R Studio, Matteo Beraldi, Luca Corvatta e Franco Roncoroni, Francesco Faccin, Mario Ferrarini, Paolo Giacomazzi, José González Cabrero, Chiara Moreschi, 4P1B Design Studio, Vittorio Venezia
JVstore di Jannelli&Volpi, Via Melzo 7 Milano
Opening: 12/17 Aprile 2011 | h. 10-20
Aperitivo | 12/16 Aprile, h. 18/20 | Con Camparisoda e LaTigellina.com
Jannelli&Volpi Celebration Party | 13 Aprile 2011, h. 18/21
Un evento celebrativo per il 50° compleanno di Jannelli&Volpi. La storia dell’azienda, che fa dei rivestimenti murali lo strumento primario per l’arredamento e l’interior design, viene mostrata al pubblico.


Un anniversario festeggiato con l’evento “5x10=WALLPAPER CELEBRATION” ideato per il fuori salone 2011 da Matteo Ragni, in qualità di art director.
50 anni di wallcovering stesi in piazza! Le pareti vengono rivestite da 5 importanti designer - Paola Navone, Italo Lupi, Giulio Iacchetti, Diego Grandi e Matteo Ragni - con i pattern che hanno disegnato per Jannelli&Volpi, insieme a 10 designer emergenti che interpretano, nell’allestimento, le nuove collezioni Jannelli&Volpi 2011.
Un vero e proprio tributo, una celebrazione della carta da parati e dell’azienda che da mezzo secolo lavora con cura e passione nel settore dei rivestimenti murali. Una sede storica, la palazzina di Via Melzo 7 a Milano, come contenitore-scatola di proposte di interior design e arredo.

L’evento fuori salone 2011

Il concept di ‘5x10=Wallpaper Celebration’ gioca sul tema della festa in piazza, con l’esposizione di inedite “lenzuola di carta da parati” che sventolano appese a grandi stendini, a ricreare un ambiente autentico e genuino. Una celebrazione al decoro che da sempre anima Jannelli&Volpi, azienda a carattere familiare dalle accoglienti, creative e dinamiche attitudini, specchio delle intrecciate origini tra cultura partenopea e lombarda.
All’ingresso, ad accogliere gli ospiti, una scenografia allestita nella centrale e spaziosa hall. Dal corpo scale scenderanno lunghi rolli di carta da parati per orientare e catturare l’attenzione dei visitatori. Sospesi a carrucole, alcuni cestini serviranno invece per comunicare tra i piani: una sorta di ascensore per scambiarsi pensieri, messaggi, oggetti e idee in un spazio temporale indefinito. Allegoria delle architetture di ringhiera lombarda e vicoli partenopei avvolti dal fresco e rassicurante profumo del sapone di Marsiglia.

Al piano terra, oltre alle collezioni di carte da parati e tessuti d’arredo, verrà temporaneamente posizionata una sezione del JVstore che propone selezionati oggetti e complementi di arredo, che manterrà una parte di collocazione al primo piano, sua sede abituale, convivendo a fianco del ristorante temporaneo.
Il primo piano ospita il grande tavolo che si snoda al centro dello spazio, oggetto-icona di Jannelli&Volpi, memoria di circa 50 anni di lavoro, persone, mani che l’hanno sfiorato, pensieri e collezioni nati al suo cospetto. Mezzo secolo di esistenza che ha permesso alle nostre case di essere più accoglienti e gioiose, decorate, trasformate, al passo coi tempi e il design. Questo stesso tavolo vive un’altra trasformazione, da piano di lavoro (prima), a sede espositiva di oggetti (in questi anni), diviene ora luogo di “banchetto” per gli invitati a festeggiare il 50° anniversario di Jannelli&Volpi con le sempre accoglienti proposte culinarie de Il Castello Ricevimenti realizzate dallo chef Paolo Franchi.
Sempre al primo piano trova posto una grande cucina che servirà il pranzo e l’aperitivo, oltre a essere espositore per i prodotti di design e del JVstore.
L’intero spazio è “abitato” da stendini fuori scala che sorreggono cavi colorati dove si stendono le carte da parati come panni ad asciugare. Queste quinte servono anche a creare dei giochi prospettici per non svelare subito tutto lo spazio del ristorante e renderlo così più intimo.
Al secondo piano trova spazio la gallery, storico spazio espositivo da sempre fulcro dell’evento fuori salone, dove si snoda la vera celebrazione dei 5 celebri designer coinvolti – Paola Navone, Italo Lupi, Giulio Iacchetti, Diego Grandi e Matteo Ragni – grazie all’esposizione dei rivestimenti murali da loro ideati (due decori ciascuno), che entrano a far parte della linea J&V Italian Design di Jannelli&Volpi, nata per la distribuzione a livello internazionale.
Sono quindi 10 le nuove grafiche dei celebri designer che diventano carte da parati e rivestono le stanze centrali della galleria. Lungo le due ali laterali, all’interno dei 20 box che “abbracciano” il percorso centrale, 10 “celebrators”, ossia giovani talenti del design selezionati da Matteo Ragni, mettono in scena 20 interpretazioni del tema “celebration”, attraverso l’utilizzo delle nuove collezioni di carte da parati 2011 e di oggetti di loro progettazione o selezionati dal JVstore o ideati con la collaborazione di Essent’ial. Risultato ne è la messa in scena di 10 differenti sensibilità progettuali intorno al tema della celebrazione.
In anteprima i pattern ideati da Matteo Ragni per l’evento 5x10=Wallpaper Celebration di Jannelli&Volpi, che allestiranno la sala al primo piano. ‘The Beat’ è il nome della grafica proposta nelle due versioni bianco/nero e nel suo negativo, rappresenta i battiti cardiaci dei 50 anni di vita dell’azienda.
Due postazioni fisse serviranno, nel corso della settimana, il camparisoda, partner tecnico dell’iniziativa, posizionate nella parte antistante la gallery. Per la serata di inaugurazione prevista per il 13 Aprile, a un mese esatto dalla data in cui Jannelli&Volpi spegnerà le prime 50 candeline (13 Maggio 1961) – si terrà un’esibizione musicale che trasformerà lo spazio reale in un teatro temporaneo, dove altre sorprese allieteranno gli ospiti.

 

Ufficio Stampa

COMUNICO

Nicoletta Murialdo

nicoletta.murialdo@comu-nico.it

www.comu-nico.it

Rotate Street View
fotoFoto Comunicato

asus_interne
pordenone_interne
dea_fuoritrentino_interne
plust_interne
gigaset_interne
atcasa_interne
MAINSPONSOR:

main sponsor
SPONSOR:

sponsor tecnico
PARTNER: