hyundai_sottopagine

Galleria Riccardo Crespi

LEAVE THE LITTLE LIGHT ON WHEN I’M COMING BACK HOME AT NIGHT

Facebook

Login with Facebook
agenda personale Agenda Personale

Gestisci e stampa gli eventi che hai segnato nella tua agenda personale.
> vai all’agenda personale

agenda personale Inserisci Evento

Pubblica gratuitamente tutte le informazioni riguardanti il tuo evento, sia sul sito che sulla guida per cellulare, previa registrazione al sito. Puoi inserire anche i comunicati stampa con relative immagini.
> www.fuorisalone.it/business

cerca comunicato Cerca Comunicato

Cerchi il comunicato stampa di un preciso evento?
Sceglilo dal menù a tendina qui sotto.

PROMOSSO DA:
LOCATION:
INDIRIZZO:
ZONA:

Galleria Riccardo Crespi
Galleria Riccardo Crespi
via Giacomo Mellerio, 1
Duomo

GIORNI:

14 | 15 | 16

Talia Keinan
Leave the little light on when I’m coming back home at night
a cura di Gabi Scardi
14 aprile 2011 – 25 giugno 2011
Opening 14 aprile 2011 ore 18.30

La Galleria Riccardo Crespi presenta la prima personale in Italia dell’artista israeliana Talia Keinan.
Il titolo, Leave the little light on when I’m coming back home at night (una breve canzonetta scritta dall’artista), evoca con levità l’ingresso in un immaginario di natura magico - evocativa.

Il percorso espositivo si snoda in un flusso organico sui tre livelli della galleria. Tutti i sensi ne vengono sollecitati: la vista in primis che è chiamata a soffermarsi sugli enigmatici disegni e collage al primo piano (eseguiti con diversi materiali: olio, grafite, sabbia, gesso, china..). Il segno grafico di Keinan sgorga spontaneo in qualche angolo del foglio senza conoscere dove andrà a finire, affiora dalle viscere, scevro da ogni progettualità. Il limite tra realtà e illusione latita tra la semplicità dei soggetti rappresentati (uccellini che compongono l’anamorfosi di corolla di un fiore, una figura femminile sdraiata che si sdoppia come un battito d’ali di farfalla) e l’evocazione di un mondo extra-ordinario, misterioso. Una scultura-giradischi, The black river (2010), suona, con lo scorrere dell’acqua, una musica oscura, alleggerita solo dalla presenza di una piuma.

Il mezzanino e il piano inferiore immergono lo spettatore in un ambiente fantastico che fa della luce, o della sua assenza, sua materia d’elezione. Una montagna si staglia nera sulla parete in una campitura satura. Ogni riflesso è inghiottito, ma sulla cima avviene qualcosa d’inaspettato, quasi si trattasse di un palcoscenico naturale sul quale frammenti video riescono a comporsi in una sequenza antinarrativa che avvolge, chi assiste al suo manifestarsi, in un’esperienza dall’iconografia divina.
La luce è l’ingrediente chiamato ad animare lo spazio “altro” creato dall’artista in un continuo sconfinamento con il disegno, capace di trasfigurare il reale e creare quasi un imbarazzo tattile nei confronti di chi vi si avvicina. Essa si sprigiona dall’alto, dal basso di una scatola di cartone, all’altezza stessa di un rametto disegnato sul muro con l’intento di infiammarlo.

L’opera di Keinan si presenta come una moderna mitologia che richiede di abbandonare lo sguardo analitico lasciandosi stupire e suggestionare dalla magia di ciò che ci circonda.


Talia Keinan è nata in Israele nel 1978. Vive e lavora a Tel Aviv
Mostre personali: 2010 “Last watch”, Noga Gallery, Tel Aviv, Israele 2010 "The mountain and the shivering fact" Goch Museum, Goch, Germania 2008 Tel Aviv Museum of Art, Tel Aviv, Israele 2007 House trip the “Sonderaustellung” of Art Forum, Berlino, Germania 2006 Art 37 Basel, Art Statements, Basilea, Svizzera 2004 “Walking distance”, Noga Gallery, Tel Aviv, Israele 2003 Herzliya Museum for Contemporary Art, Herzliya, Israele.
Mostre collettive: 2010 ”Natura e destino”, Galleria Riccardo Crespi, Milano, Italia 2009 "Zulu" Nahum Gutman Museum Tel Aviv, Israele 2009 "Mind the cracks!" collages from the museum and other collection, Tel Aviv Museum, Israele 2008 ”Neues Sehen” - Young Israeli Art, Brema, Germania 2008 "Private Landscape" Washington, U.S.A. 2006 “Inside-Out: Contemporary Artists from Israel”, Museum MARCO, Vigo, Spagna 2006 “Fatamorgana”, Haifa Museum, Haifa, Israele.


Ufficio stampa: Cecilia Collini / press@riccardocrespi.com / tel. + 39 349 6444004
 

add to agenda

La Galleria Riccardo Crespi presenta la prima personale in Italia dell’artista israeliana Talia Keinan.

Rotate Street View
fotoFoto Evento

Guarda tutti gli scatti dei nostri E.Reporters relativi a questo evento.

asus_interne
pordenone_interne
dea_fuoritrentino_interne
plust_interne
gigaset_interne
atcasa_interne
MAINSPONSOR:

main sponsor
SPONSOR:

sponsor tecnico
PARTNER: