![]() |
Esiste dal 1779 e ci sarà pur un perchè.
Ho scoperto l'esistenza della grappa grazie a due amici, uno di Bassano del Grappa che ancora prima di conoscerci quasi mi parlava della famosissima "Tagliatella", da me sconosciuta finchè non l'ho assaggiata ad una cena. Davvero slurp!
Ottima la scelta da parte dell'azienda, di esporre al Salone del Mobile di quest'anno: nuova immagine, nuovo sito, nuovo tutto, tranne il contenuto delle bottiglie, quello uguale ormai da secoli.
Lo spazio è in via Vigevano, ottima posizione, niente a che vedere però con quella della grapperia originale a Bassano del Grappa, dove si può bere sul suggestivo ponte.
Assolutamente da non perdere, oltre ai distillati, anche l'"aperitivo" e il "mezzo".
Per i veri appassionati e fan della Nardini, è disponibile la t-shirt, creata con la collaborazione del giovane grafico Andrea Crestani. www.koes.it
E da domani tutti con maglietta Nardini, bicchierino in mano e guance rosse!
W la grappa!