cerca nel sito
cerca per location
cerca per eventi
cerca_per_zona

ADV Banner
Press Area
Milano Green Project '08 - NIDI D'UOMO
Press Area
Search press release

Are you looking for a specific press release?
Just select it from the drop down menu.



Segnala un evento

www.fuorisalone.it/business

Fuorisalone.it lets you publish all the information regarding your events this year as well.

But there is a great news! We have developed a brand new solution to fit your needs to keep your event’s information up to date and to ease the publishing process. It will be you to publish and upload the content that will be available both on the website and the mobile guide. It’s easy as you would publish a post on your blog.


The service is entirely free! 

1)Go to http://www.fuorisalone.it/business

2)Fill in the registration form

3)Confirm your registration by clicking the link you will receive in your e-mail box

You are done! You are ready to publish your events and press release.

When: from 15 April 2008 until 21 April 2008
Location: Vivaio f.lli ingegnoli
viale Pasubio 13/23

Published on: Saturday 05 April

 

Milano Green Project
in partnership with nature
 
 presso il Giardino Ingegnoli in viale Pasubio 13-23
presenta

NIDI D’UOMO

Nidi come spazi da abitare

Uova come micro habitat accoglienti nel cuore della città

Pinguini come compagni di viaggio

 

 

 

 

NIDI D’UOMO, realizzato da Milano Green Project, in collaborazione con Sun-Salone Internazionale dell’Esterno, è l’occasione per abitare la natura, per tornare a stupirsi come bambini, un luogo dove lasciarsi tranquillamente cullare da un habitat accogliente, ma soprattutto un modo per presentare un design innovativo per i nostri paesaggi contemporanei.

Dal 15 al 21 aprile, nel cuore di Milano, immerso nel verde del Giardino Ingegnoli - storico punto di riferimento per gli amanti del paesaggio - trova spazio un nuovo habitat domestico popolato da creature e creazioni inaspettate, capaci di condurre diritti al contatto con i sensi e la natura lungo un itinerario inconsueto che porta l’uomo a dialogare con il mondo naturale.
Il visitatore entra in un nuovo spazio da abitare, un grande nido con uova - serra trasparenti   (Casma Involucri Edilizi), con aste in legno intrecciate (AtelierForte).
Accompagnato da insoliti compagni di viaggio, pinguini con le loro uova,orsi giganti e tartarughe (realizzati in mosaico da Trend su ispirazione del mondo di Cracking Art) sperimenta nuovi sapori in una cucina nido (progetto ecogeneration di Bosch), percorre la via senza fine del vetro e si riposa cullato dalla natura (foglie e superfici da abitarerealizzate in agglomerato di vetro riciclato post-consumo, il nuovo prodotto Green di Trend). Affonda i piedi in una verde graniglia e si ritrova sospeso tra luce ed acqua (bioserra di Casma Involucri Edilizi e nebulizzatori di NeoTech). Incontra un nido d’acqua(realizzate con rubinetteria Fantini), una sauna nido in legno e tetto d’erba (Atelier Forte), Alberi nebulizzatori (Trend e Neotech).
Il tutto sapientemente illuminato dai led della collezione Eyeleds (BHC) e avvolto da Tessuti d’arredo della collezione MissoniHome realizzata con Tempotest di Parà; rivestimenti naturali (BHC) in legno per esterni della linea Outside alternati a rivestimenti di marmo e granito della gamma Ghiaja.
 
Come un bambino partecipa a un gioco dove umano e naturale si contaminano, si confondono e comunicano in un divertente alfabeto macroscopico.
 
La paesaggista Patrizia Pozzi vi accoglie con le sedute nido in salice (Fedora, linea Landscape Furniture) intrecciatada Anna Patrucco di Salix corredati dai Flin-stone, ciotoli uova prodotti da Serralunga. Sono presenti inoltre gli ormai noti mobili in siepe artificiale della linea Landscape Furniture.
 
Lo scenografo Angelo Jelmini presenta 3/4/3, un sistema vaso-lampada-albero prodotto da Serralunga.
 
Il food designer Alfonso Montefusco, come una chioccia cuciniera, nutre i suoi ospiti pulcini. Uova come contenitori di colori, con albumi che diventano crema di fave e tuorli che diventano salsa allo zafferano (uova bio di Coccodì).
La pasta “Vesuna” e la “Focaccia della Pasticceria Tosi” di Salsomaggiore sono interpretate dall’estro del genio di Montefusco, che unisce sapori di territori diversi. Creatività e fantasia, qualità del cibo, ma anche nella bellezza della tavola sono fondamentali per migliorare la qualità del nostro vivere quotidiano.
 
Donna Brown presenta nidi di fiori e nidi di erba.
 
Paysage – Architettura del Paesaggioin collaborazione con il Conservatorio G. Verdi di Milano,       organizzano Botanic Music piccoli quadri musicali per riscoprire il fascino del paesaggio attraverso il connubio tra note e natura (Clarinetti in concerto, giovedì 17 aprile/ su invito e venerdì 18 aprile/free ore 21-21.30).
 
La sera di giovedì 17 aprile il noto attore Marco Columbro, dopo aver illustrato ai presenti tutti i vantaggi e le qualità dei prodotti alimentari biologici, presenterà l’evento Sapor Bio 2008 (in programma in Versilia dall’11 al 15 giugno), dedicato al vivere sano, al mangiar sano e alla promozione di uno stile di vita eco-compatibile a 360°.
 
Nidi D’uomoè realizzato in collaborazione conSUN, Salone internazionale dell’Esterno, la più grande vetrina dell’abitare fluido, laddove il ‘fuori’ è un’estensione che dialoga, si fonde e confonde con gli spazi interni arricchendoli di fascino, design e comfort a 360°.
 
Sono presenti con interventi e installazioni
- FRANCESCA DONATI, LUCA TRAZZI, MASSIMILIANO DI BARTOLOMEO con ANDREA PASTORE E ROBERTO PEREGO
- BENEDETTA MORI UBALDINI, DE–SIGNUM (LORENZO LONGO E ALESSIO ROMANO), JACOPO FOGGINI,
MARINA LUBRANO, ROBERTA MARI, ROBERTO MUSCINELLI
 
Milano Green Project,nato da un’idea di Angelo Jelmini, PatriziaPozzi e SA.SA. eventi speciali, prodotto da Ammatamma, vuol dare libero spazio a un modo di abitare la natura che sovverte le consuetudini dei mondi del vivere introducendo un nuovo modo di rapportarsi col naturale e con la sfera sensoriale. Energia, creatività e contatto liberano la mente e portano a viaggiare attraverso l’essenza dell’umanità e della naturalità. Milano Green Projectè un contenitore di eventi che ha come obiettivo quello di ricercare temi di confronto legati alle tematiche del verde, del paesaggio, della sostenibilità, della ecocompatibilità… su cui far lavorare insieme ogni anno professionisti di discipline diverse.
 
Milano Green Project sostiene, a partire da questo evento, l’Associazione di Volontariato Cena dell’Amicizia Onlus (www.cenadellamicizia.it), perché “dare libero spazio a un modo di abitare la natura” vuol dire anche migliorare la qualità della vita di chi vive ogni giorno nelle strade delle nostre città per necessità e non per scelta”.
 
 
 
 
Concept e Progetto          PATRIZIA POZZI, Architetto paesaggista e partners
                                      ANGELO JELMINI, AAAHHHAAA Design
                                      con la collaborazione di DUILIO FORTE (Atelier Forte)
                                       ALFONSO MONTEFUSCO (Food Designer)
                                      DONNA BROWN (Floral Designer)
 
Organizzazione               SA.SA. Eventi Speciali
 
Produzione                      AMMATAMMA
 
Fotografo dell’evento       DAVIDE FORTI
 
Main sponsor                   INGEGNOLI, CASMA INVOLUCI EDILIZI, TREND, BOSCH
 
Sponsor                           MISSONIHOME, TEMPOTEST, SERRALUNGA, NEOTECH
                                     
Partner                            FANTINI RUBINETTERIE, SALIX DI ANNA PATRUCCO, LANDSCAPE FURNITURE, BHC COLLECTION;
                                      SUN-Salone Internazionale dell’Esterno. Progettazione, Arredamento, Accessori (Rimini 16-19 ottobre 2008)
                                      SAPOR BIO (Versilia 11-15 giugno 2008)
 
Sponsor tecnici                ARTESIA; BHC HOME ESPERIENCE, Ghiaja, Outside, Eyeleds Italia;GIARDINI VILLA; MASTRAD; MUTINA; PEUGEOT; RELCO, SPONTEX, LEUCI
 
Interventi di                             FRANCESCA DONATI per ANTIDIVA; LUCA TRAZZI per SCHONHUBER FRANCHI; MASSIMILIANO DI BARTOLOMEO con ANDREA PASTORE E ROBERTO PEREGO per VOLUBILIS
 
Installazioni di                        BENEDETTA MORI UBALDINI, DE–SIGNUM (LORENZO LONGO E ALESSIO ROMANO), JACOPO FOGGINI, MARINA LUBRANO, ROBERTA MARI, ROBERTO MUSCINELLI
 
In collaborazione con                        PAYSAGE, POLIDESIGN, CENA DELL’AMICIZIA
 
Si ringraziano per il
Botanic Party                           BAGLIO DELLE CICALE, CAMPARI, COCCODÌ, LAGOSTINA, PASTICCERIA TOSI, SURGIVA
 
Per Informazioni             www.milanogreenproject.it    
                                      www.patriziapozzi.it           www.aaahhhaaa.it
 
Uffici stampa                   - Studio Patrizia Pozzi - Alessandra Pozzi, Laura Sottocornola
                                      Milano, Corso Venezia 23, Tel/fax +39 02.76003912, landscape@patriziapozzi.it
 
                                      - Sun - Salone Internazionale dell’Esterno - Ferdinando Crespi
                                      Milano, Via San Vittore 14, Tel. 02.86451078, fcrespi@fierecom.it, www.sungiosun.it

 





More info
Sito http:// www.milanogreenproject.it
Mail landscape@patriziapozzi.it
Telefono 0276003912


ADV Banner
E.reporters Fuorisalone

Sign up for our mailing list. You will receive program updates on all our activities and news about the fuorisalone's week and the world of design.

WRITE YOUR EMAIL

ADV Banner
ADV Banner

support by: