cerca nel sito
cerca per location
cerca per eventi
cerca_per_zona

ADV Banner
Press Area
Ultimo appuntamento della rassegna Quattrospine.project al PiM Spazio Scenico
Press Area
Search press release

Are you looking for a specific press release?
Just select it from the drop down menu.



Segnala un evento

www.fuorisalone.it/business

Fuorisalone.it lets you publish all the information regarding your events this year as well.

But there is a great news! We have developed a brand new solution to fit your needs to keep your event’s information up to date and to ease the publishing process. It will be you to publish and upload the content that will be available both on the website and the mobile guide. It’s easy as you would publish a post on your blog.


The service is entirely free! 

1)Go to http://www.fuorisalone.it/business

2)Fill in the registration form

3)Confirm your registration by clicking the link you will receive in your e-mail box

You are done! You are ready to publish your events and press release.

When: from 12 April 2008 until 12 April 2008
Location: PiM Spazio Scenico
via Tertulliano, 70

Published on: Tuesday 08 April

 

 

Sabato 12 aprile
La Primadonna_Chi semina vento raccoglie tempesta
 di Cosmesi
in prima milanese
al PiM Spazio Scenico
 
Ultimo appuntamento
di Quattrospine.project

Rassegna di nuovi linguaggi scenici

che smonta gli spettacoli prima di portarli in scena

di Serena Vincenzi
 
 
Sabato 12 aprile PiM Spazio Scenico presenta lo spettacolo La Primadonna_Chi semina vento raccoglie tempesta, della compagnia teatrale Cosmesi, protagonista del terzo e ultimo appuntamento della rassegna di nuovi linguaggi scenici Quattrospine.project, di Serena Vincenzi.
 

Quattrospine.project è il progetto vincitore della prima edizione del bando Chiavi.in.mano indetto da PiM Spazio Scenico e rivolto agli operatori culturali, con l’intento di assecondare, ancora una volta, la volontà di instaurare rapporti di confronto e dialogo tra artisti, pubblico e operatori, nel quadro di una scelta critica e consapevole, che sappia realmente produrre cultura nel territorio in cui si verifica.

Coerente con questa prospettiva, la rassegna propone agli spettatori un approccio nuovo alle arti sceniche contemporanee, prevedendo, prima dello spettacolo, un incontro tra artisti e pubblico, una zona libera di scambio e di confronto, in cui le opere vengono smontate e illustrate nei loro fattori compositivi, estetici e poetici.

Un invito alla lettura quindi, che guarda non solo al pubblico consueto del teatro contemporaneo, ma anche a quello potenziale e non ancora autonomo nelle capacità di fruizione e critica  dell’opera.

Il gruppo Cosmesi, composto da Eva Geatti e Nicola Toffolini, è presente nel cartellone dei più importanti appuntamenti teatrali, italiani e non solo, dedicati ai nuovi linguaggi. Dal 2003, anno di fondazione della compagnia, sono stati ospiti di strutture come Santarcangelo dei Teatri,  Contemporanea Festival di Prato, Teatro delle Moline di Bolgona, Rassegna Ipercorpo di Roma, Drodesera Fies.  Numerosi i riconoscimenti conquistati, tra i quali il Premio Dimora Fragile 2007 di Terni, cinque nominations per la categoria Miglior Giovane Atttrice di Eva Geatti nell’edizione 2006 del Patalogo, Finalisti del Premio Scenario 2005 e Vincitori a Bologna del Premio Iceberg 2005 per la sezione Spettacolo.

Lo stesso spettacolo presentato sabato prossimo al PiM Spazio Scenico in prima milanese, vince il Premio Internazionale della Performance di Trento 2006.

Cosmesi nasce guidato da un’idea, quella di concepire lo spazio come una architettura autonoma, da costruire e agire, e dalla volontà di indagare il senso del luogo come struttura.  Abbraccia una sensibilità  multidisciplinare che, oltre a quelle sceniche, guarda alle potenzialità offerte da arti visive, architettura, musica ed elettronica.

La Primadonna apre una indagine sul lusso e la suggestione della potenza distruttiva degli elementi naturali e propone quello che si potrebbe definire un blitz scenico, di appena 9 minuti, sul tema della creazione. Si tratta di un paradosso in forma di haiku teatrale, in cui il vento scandisce relazioni brevi e paratattiche tra elementi simbolici eterogenei, in una cornice segnata dal dialogo tra arti sceniche e arti visive. Una drammaturgia istantanea che si sviluppa per immagini, che unisce poesia e azione, ironia e astrattismo.

 
Sabato 12 aprile
COSMESI
La Primadonna_Chi semina vento raccoglie tempesta

(progetto finalista del Premio Internazionale della Performance 2006 di Trento – prima milanese)

h 19 Incontro
h 21-21.30-22 Spettacolo
tre repliche - posti limitati –
prenotazione obbligatoria
biglietto unico 5 €
tessera associativa 2€
 
 
 
Per informazioni: Serena Vincenzi e-mail quattrospine@gmail.com

PIM Spazio Scenico, via Tertulliano 68 Milano – Fermata MM3 Lodi – Bus 90/91 – Tram 16 tel.02.54102612 – info@pimspazioscenico.it - www.pimspazioscenico.it

Inizio incontri ore 19 – spettacoli ore 21.30 – 22.00 Biglietti  Intero: 5 euro - Tessera associativa: 2 euro

 

 





More info
Sito http:// www.pimspazioscenico.it
Mail quattrospine@gmail.com
Telefono 02.54102612


ADV Banner
E.reporters Fuorisalone

Sign up for our mailing list. You will receive program updates on all our activities and news about the fuorisalone's week and the world of design.

WRITE YOUR EMAIL

ADV Banner
ADV Banner

support by: