Are you looking for a specific press release?
Just select it from the drop down menu.
Fuorisalone.it lets you publish all the information regarding your events this year as well. But there is a great news! We have developed a brand new solution to fit your needs to keep your event’s information up to date and to ease the publishing process. It will be you to publish and upload the content that will be available both on the website and the mobile guide. It’s easy as you would publish a post on your blog. 1)Go to http://www.fuorisalone.it/business You are done! You are ready to publish your events and press release.
The service is entirely free!
2)Fill in the registration form
3)Confirm your registration by clicking the link you will receive in your e-mail box
DESIGN CAMPING 2010: LA CULTURA DELL’OSPITALITÀ
Un nuovo concorso internazionale per Milano: il design al servizio dell’ospitalità urbana e sostenibile.
Il Comune di Milano, Assessorato alle Attività Produttive, il Politecnico di Milano, La Triennale di Milano in collaborazione con l’agenzia di eventi I-Living, presentano in occasione del Salone del Mobile 2010 (dal 14 al 19 Aprile) il frutto del concorso di idee Design Camping sui temi dell’ospitalità sostenibile e la valorizzazione degli spazi della città.
Lo scorso anno un articolato programma di seminari e workshops, curati dal Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano, ha affrontato con alcuni progettisti quali Aldo Cibic, Peter Di Sabatino, Massimo Duroni e Paola Trapani, due temi di grande attualità: l’accoglienza, per l’ideazione di modelli di ospitalità temporanea d’avanguardia e l’agricoltura urbana, per la promozione di isole verdi destinate ad orti.
A conclusione degli eventi propedeutici del 2009, il progetto Milano Design Camping 2010 presenta una selezione dei migliori progetti di giovani creativi e professionisti del settore, che si sono confrontati con il concetto di ‘urban camping’ tramite un concorso internazionale per la realizzazione di un campeggio nel cuore di Milano. Il tema concorsuale nasce da una riflessione sui cambiamenti in atto nella concezione abitativa e in quella di ospitalità e ha invitato alla riflessione su un innovativo concetto di campeggio metropolitano, inteso come luogo di aggregazione di diverse attrezzature di accoglienza per visitatori, dotato di tutti i comfort e adattabile dagli utilizzatori stessi. Obiettivo dell’iniziativa: il miglioramento della capacità di accoglienza di una metropoli come Milano in vista del grande progetto di trasformazione di Expo 2015.
Tre campi d’azione proposti ai partecipanti:
- la progettazione di una capsula abitativa temporanea: una cellula di ospitalità essenziale
- la combinazione di una o più capsule abitative: un’ipotesi di modificabilità della cellula base per giustapposizione con un’analoga cellula
- l’ideazione di aree comuni: uno studio dell’organizzazione interna degli arredi e di ogni altro accessorio
La selezione dei migliori lavori provenienti dalle tre categorie sarà esposta al pubblico dal 14 Aprile 2010 presso la Triennale di Milano.
La premiazione dei sei vincitori (tre per la categoria studenti, e tre per la categoria professionisti) con un montepremi totale pari a 20.000 euro, avverrà a conclusione della seconda fase con la presentazione dei relativi prototipi (luglio-settembre 2010).
Il concorso Milano Design Camping è promosso dal Comune di Milano, Assessorato alle Attività produttive, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione, dal Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano e dalla Triennale di Milano, con il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale e dell’Associazione europea TensiNet e con il supporto di Material Connexion Milano e Ferrino.
Per informazioni:
www.designcamping.it