ILVA-IVM Group per INTERNI THINK TANK
ILVA Silver Power:
NANOTECNOLOGIE E ARGENTO PER SUPERFICI A PROVA DI BATTERI
Lo scalone d’onore dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito della Mostra Evento INTERNI THINK TANK, ospita ILVA Silver Power con Ex-Temporary kitchen, una installazione curata da OIA progetti per ILVA-IVM Group.
L’installazione si propone di valorizzare le caratteristiche innovative della nuova linea di prodotti, creata dai Laboratori di IVM Chemicals, che rivoluziona il concetto di finitura per legno: ILVA Silver Power.
Sfruttando il potere disinfettante dell’argento, in combinazione con le nanotecnologie, le finiture all’acqua per interni ILVA Silver Power hanno una straordinaria capacità igienizzante, non contengono biocidi e non rilasciano sostanze pericolose per la salute. Le nano particelle di argento, mille volte più piccole del diametro di un capello, rendono infatti le superfici trattate ostili allo sviluppo dei batteri che vi si depositano (come salmonella, stafilococco, escherichia coli o candida), la cui crescita viene ridotta del 99%.
L’azione igienizzante dura per sempre: le superfici trattate con ILVA Silver Power possono essere pulite con normali detergenti e rendono superfluo l’impiego di disinfettanti.
I prodotti ILVA nascono in Italia nel 1946 dalla principale azienda italiana specializzata nella produzione di vernici per legno. Dal 2007 ILVA è una divisione commerciale di IVM Chemicals, parte del Gruppo multinazionale IVM, il più importante d’Europa e fra i primi al mondo nel settore, con sedi in Italia, Francia, Spagna, Germania, Grecia, Polonia e presente in 70 Paesi attraverso rivenditori specializzati. I prodotti ILVA vengono studiati e sviluppati daoltre 200 ricercatori che, nei laboratori di Ricerca e Sviluppo europei del Gruppo, operano nell’ambito di un processo altamente integrato con il Cliente, che consente a ILVA di proporre soluzioni capaci di soddisfare ogni tipologia di richiesta.