Reluxuring Romanò Collection by Fabio Rotella: a new furniture history
Giovedì 15 Aprile nella corte neo-classica di Palazzo Gavazzi a Milano
grande evento di presentazione
in occasione del Salone Internazionale del Mobile 2010
Zia Beatrice, Nonno Aldo, Buonanotte, Ninì, Grande Puff, Ivonne e Nino
sono i 7 componenti della famiglia di arredivestiti di sobria eleganza
‘spezzata’ da frivole nappe di seta
per interpretare un nuovo concetto del lusso
Milano, 13 Aprile 2010 – Nasce Reluxuring perRomanò Collection, una collezione di 7 complementi d’arredo in edizione limitata disegnati dall’architetto Fabio Rotella,che verràpresentata Giovedì 15 Aprile dalle ore 19.00 in Via Montenapoleone 23.
In occasione del Salone internazionale del Mobile 2010, Reluxuring per Romanò Collection sarà esposta fino al 19 aprile presso lo Show Room J & J Store di Via Montenapoleone 23.
La creatività dell’architetto Fabio Rotella sposa la tradizione di Romanò Arredamenti, azienda che da sempre considera le proprie creazioni come pezzi unici, realizzati prestando sempre la massima cura e attenzione alla qualità dei materiali, alla lavorazione e alle novità in fatto di linee e di design.
Zia Beatrice, Nonno Aldo, Buonanotte, Ninì, Grande Puff, Ivonne e Nino faranno gli onori di casa nella corte di Palazzo Gavazzi: la Poltrona Bergère, il Sofa, la Dormeuse, lo Small Sofa, il Pouf, la Sedia e il Tavolino racchiudono, a partire dai nomi simpatici ed evocativi, tutto lo spirito della collezione Reluxuring, presentati come un vero e proprio salotto.
Gli appuntamenti
RELUXURING
A NEW FURNITURE HISTORY
ROMANO’ COLLECTION by Fabio Rotella
Vernissage
Giovedì 15 aprile 2010
dalle 19.00 alle 21.00
Via Montenapoleone 23, Milano
Cortile di Palazzo Gavazzi
Dal 16 al 19 aprile 2010
La mostra seguirà c/o Show Room J & J Store
dalle 10.00 alle 19.30
Arredi rassicuranti, che ricordano un modo di abitare diverso dai tempi moderni, più intimo e rilassato dove una poltrona diveniva ‘l’oggetto’ che accompagnava il suo possessore nelle letture, nell’ascolto e nei pensieri: ecco la riscoperta del vero lusso, da cui il nome Reluxuring.
Linee morbide e tradizionali e decisamente avvolgenti, pensate per suscitare una reazione emotiva, un ricordo, una sensazione profonda fatta di memoria e semplicità e ornate da piccoli vezzi, che contraddistinguono la collezione, come i fiocchi utilizzati per adornare i piedini dei mobili.
Sono proprio le emozioni ad essere al centro del pensiero creativo secondo Fabio Rotella: l’oggetto emozionale è infatti il vero punto di partenza della collezione Reluxuring pensata dall’architetto come elementi di arredo liberi da vincoli produttivi che recuperano l’opera artigiana utilizzando materiali d’avanguardia nel rispetto della natura.
«In un momento storico ricco di contraddizioni e disordine torna il bisogno di centrare l’attenzione verso l’identità intrinseca dell’uomo e del suo essere, – commenta l’Architetto Fabio Rotella – da qui è nato il desiderio di ritrovare valori e punti di riferimento che possano ridare sicurezza e fiducia, che ha preso forma e vita grazie alla collaborazione con la storica azienda Romanò che da più di mezzo secolo si distingue per le sue abilità artigiane per ritrovarsi oggi in perfetta armonia con il design pulito e creativo che contraddistingue i pezzi di Reluxuring»
Una collezione dedicata ad un nuovo concetto di lusso dove la preziosità dell’oggetto sta nel suo messaggio e nella manifattura, nella cura dei particolari, nelle finiture ma sopratutto nel riuscire a suscitare sopite emozioni.
Calore, tradizione, artigianalità e memoria si fondono con design, creatività e linee pulite per dare alla luce ‘una numerosa famiglia’ di 7 differenti oggetti cult.
Classici rivisitati come oggetti domestici emotivi
nella collezione Reluxuring Romanò Collection by Fabio Rotella
Reluxuring per Romanò Collection by Fabio Rotella, è stata voluta, disegnata e creata per esprimere l’ormai raro valore del tempo e della durabilità dei pezzi di arredo fino a divenire testimonianza di una vita.
Per permettere la fusione di emozioni profonde, Fabio Rotella ha voluto che tutta la collezione fosse realizzata con perizia da mani artigiane che potessero coniugare la loro arte in comunicazione polisensoriale. Grazie alle lavorazioni di un tempo, unite ad un’attenta cura per l’ambiente, Romanò Collection è riuscita a materializzare le emozioni firmate Fabio Rotella.
L’attenzione ecologica ripercorre tutta la lavorazione completamente artigianale, dai materiali alle finiture, come l’imbottitura in schiuma di poliuretano ecologica, le cinghie in juta naturale e gli incollaggi con colle ecologiche: ecco il vero“Made in Italy”, non solo come connotazione geografica e qualitativa, ma anche e soprattutto per quanto riguarda l’antica arte del “fatto a mano”.
In particolare la lavorazione a mano risalta nella creazione del fusto in legno di tiglio con assemblaggi ad incastro, nell’intaglio della schiuma in poliuretano, nelle borchie ribattute manualmente per il fissaggio del tessuto tramite chiodatura e nella passamaneria applicata ai piedini.
La cura dei dettagli è decisamente di livello superiore ed evidente nella ricercatezza dei particolari e della lavorazione di ogni singolo pezzo che diviene unico proprio perché non prodotto da uno stampo industriale ma curato volta per volta nei materiali e nella realizzazione.
In questo modo si garantisce in ogni creazione il valore della durata nel tempo che diviene sinonimo di lusso per chi possiede questi pezzi numerati, stando al contempo certi di rispettare l’ambiente grazie alla cura ecocompatibile che segna ogni fase della lavorazione.
I tessuti scelti per vestire la collezione sono interamente realizzati a mano dalla produzione alla tintura e derivano da tradizioni antiche sia occidentali che orientali.
La scelta cade su fantasie e disegni molto particolari, realizzati dall’artista Sabina Fay Braxton, che ben si accostano alla linea pulita di Reluxuring: velluti di seta pregiatissimi, jacquard che riproducono la natura, toni e textures che richiamano l’estremo oriente, l’India e il Giappone e tessuti gaufrage lavorati con tecniche medioevali.
Informazioni per i lettori:
Romanò Collection
Via Garibaldi, 50
22070 – Bregnano (Co)
ZIA BEATRICE, La Poltrona Bergère
La classica Bergère su cui le nostre nonne ricamavano o riposavano con la rivista in mano, viene reinterpretata da Fabio Rotella con un design pulito, sobrio ma nel contempo caldo e avvolgente.
Ritroviamo la due orecchie laterali, molto pronunciate, per assopirsi e appoggiare il capo in tutta tranquillità, caratteristica fondamentale della vera poltrona bergère di un tempo, l’altezza dello schienale molto pronunciata per consentire l’appoggio completo di schiena e capo e i braccioli larghi e curvi alle estremità per allungare le braccia e permetterle di avere un morbido sostegno.
La forte presenza scenica di Zia Beatrice è la sua caratteristica principale: è un nido, un punto fermo, una coccola per chiunque voglia lasciarsi abbandonare al relax più completo… è una poltrona ‘per sempre’.
Zia Beatrice è forse l’elemento che più degli altri riassume lo spirito di Reluxuring per Romanò Collection, non per linea o design, che sono i medesimi per i singoli pezzi della collezione, ma bensì per essere l’interpretazione del più caratteristico elemento d’arredo degli anni passati, che, nonostante l’estrema comodità, nelle case di oggi è stato troppo sovente sostituito se non addirittura eliminato. Le nappe che rivestono i piedini di Zia Beatrice e che ritroviamo negli altri 5 imbottiti e nel tavolino regalano un tocco barocco che completa il design della Bergère.
Dimensioni L 80cm – H 150cm – P 90cm
GRANDE PUFF, Il Pouf
Un elemento giocoso, simpatico e certamente pratico, che può venire accostato a qualsiasi elemento della collezione: la sua eleganza e raffinatezza è resa speciale dal rivestimento, che gli regala un tocco di unicità.
Dimensioni L 80cm – H 40cm – P 80cm
NONNO ALDO, Il Sofa
Nonno Aldo rispolvera il divano di sempre: comodo, profondo, rassicurante ma molto pulito, dalla linea quasi rigorosa, regale eppure accogliente.
Sembra quasi che Fabio Rotella non abbia mai staccato la matita dal foglio durante lo studio dell’oggetto, come se da una linea veloce e continua fosse nato l’intero concept di un divano.
E’ infatti la pulizia di un tratto deciso e molto netto che caratterizza il disegno di Nonno Aldo regalandogli un’eleganza molto sobria e senza ornamenti superflui che lo rende protagonista unico all’interno di qualsiasi tipo di ambiente.
Dimensioni L 220cm – H 100cm – P 90cm
BUONANOTTE, La Dormeuse
La Dormeuse è forse un elemento che, a differenza della Bergère, ha avuto nel tempo diverse interpretazioni e basta ricordare le innumerevoli chaise-longue disegnate dagli anni ’50 per arrivare ai giorni nostri.
Buonanotte reinterpreta oggi questo elemento d’arredo che sposa la comodità di poter distendere le gambe con il lusso di poterlo fare in un soggiorno disquisendo magari con altre persone e con estrema naturalezza.
Le orecchie laterali per appoggiare il capo, che ritroviamo in tutti e 5 gli imbottiti della Reluxuring Romanò Collection, sono nella Dormeuse decisamente meno pronunciate rispetto alla Bergère, ma Fabio Rotella non vi rinuncia e Buonanotte, come Nonno Aldo regala anch’essa la possibilità di assopirsi in totale relax.
Dimensioni L 80cm – H 115cm – P 180cm
IVONNE, La Sedia
E con Ivonne salutiamo gli imbottiti… per dare il benvenuto a una sedia.
Una sedia che è innanzitutto sexy, dalle gambe vellutate e il cuore morbido. Ha una classe che viene da lontano e il suo stile è sofisticato come i suoi tessuti cangianti E' certamente destinata a diventare un cult.
Ivonne è disponibile nelle due versioni con e senza braccioli.
Dimensioni (versione con braccioli) L 60cm – H 98cm – P 57cm
Dimensioni (versione senza braccioli) L 55cm – H 98cm – P 49cm
NINI’, Lo Small Sofa
Nini è una piccola poltrona che vorrebbe aspirare, da grande, ad essere una vera poltrona come Zia Beatrice. Ma per ora l’unica cosa che può fare è far sognare!
Ninì è una poltrona da camera da letto per iniziare con ottimi propositi la giornata allacciandosi le scarpe e finire bene lasciandovi sopra i pensieri di una giornata!
Dimensioni L 60cm – H 100cm – P 70cm
NINO, Il Tavolino
Nino è il tavolino, ultimogenito della famiglia. Nino è un piccolo gioiello, l’ultimo nato, ma forse quello che brilla di più! Le nappe che distinguono la collezione sono qui molto evidenti e la leggerezza del vetro che crea una sorta di bacheca sul piano lo rende moderno e allo stesso tempo richiama ai piccoli segreter di un tempo. Dentro il cassetto uno scrigno in pelle capitonnè per preservare “oggetti-ricordo”.
Dimensioni L 60cm – H 46cm – P 107cm
Ufficio Stampa:
RdP Strategia e Comunicazione Srl
Tel. 02-74.90.794 Fax 02-70.00.65.96 E-mail: rdp@rdp.it