Are you looking for a specific press release?
Just select it from the drop down menu.
Fuorisalone.it lets you publish all the information regarding your events this year as well. But there is a great news! We have developed a brand new solution to fit your needs to keep your event’s information up to date and to ease the publishing process. It will be you to publish and upload the content that will be available both on the website and the mobile guide. It’s easy as you would publish a post on your blog. 1)Go to http://www.fuorisalone.it/business You are done! You are ready to publish your events and press release.
The service is entirely free!
2)Fill in the registration form
3)Confirm your registration by clicking the link you will receive in your e-mail box
Il Compasso di Latta
Per un design della sostenibilità
Prima edizione
14 aprile-30 maggio
Triennale Design Museum e NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano presentano la prima edizione del Compasso di
Latta, dal 14 aprile al 30 maggio in Triennale Bovisa: un concorso, una mostra, una serie di workshop aperti al pubblico
con l?esposizione delle produzioni in tempo reale.
Il progetto nasce da un'idea di Alessandro Guerriero e Riccardo Dalisi (autore del Manifesto del Compasso di Latta) e si
basa sui principi della sostenibilità e della decrescita, che animano il loro approccio teorico e il loro lavoro. “Nel momento
attuale di recessione e di conseguente mutamento di ogni prospettiva economica, sociale e culturale, il Compasso di
Latta vuole porre l?accento sul bisogno rinnovato di invenzioni, di progetti, di procedimenti e tecniche nel settore
artigianale delle piccolissime serie, delle iniziative embrionali, organizzative, micro produttive con chiara finalità sociale, a
volte anche alternative all?uso di procedimenti meccanici e nel settore industriale finalmente orientato alla sostenibilità”:
così si legge nel Manifesto del Compasso di Latta.
La mostra
La prima edizione del Compasso di Latta vedrà negli spazi di Triennale Bovisa una selezione di Compassi di Latta
realizzati da Riccardo Dalisi: sagome/sculture di latta, piccole invenzioni sul confine sottile tra artigianato, arte, design,
fiaba e poesia quotidiana che raccontano con leggerezza il “design ultrapoverissimo”. “Nella nostra esperienza di
frequentazione assidua di lavoratori artigiani, nel senso classico del termine, essi sono più che consapevoli, sono
responsabilmente attivi, operano in un rapporto intenso con designer e artisti con livelli di cultura elevati. Il fare
consapevole è una via vera verso la libertà e produce gioia creativa, segno, appunto, di libertà”.
Triennale Bovisa ospiterà inoltre altre collezioni che si andranno ad affiancare ai Compassi di Latta di Dalisi. La
celeberrima collezione di mollette di tutti i tempi e tutti i paesi di Gad Charny, Yoav Ziv e Yaacov Kaufman (per la prima
volta esposta in Europa), le incredibili macchine di Enea Bracciali e una serie di sorprese che verranno svelate il giorno
dell?inaugurazione.
Il concorso
Il Compasso di Latta si propaga da e in tutto il mondo grazie a un concorso internazionale: un gruppo di advisor
(architetti, designer, docenti universitari, curatori, critici, blogger, musicisti, artisti…) sono stati invitati da Triennale
Design Museum e NABA a segnalare i più interessanti progetti che interpretano e rispondono alle linee guida del
Manifesto del Compasso di Latta. Attraverso il sito dedicato al progetto, vengono raccolte anche autocandidature e
segnalazioni online di ulteriori progetti.
Nel corso dei prossimi mesi, una giuria internazionale e il pubblico selezioneranno i progetti più meritevoli, sulla base di
diverse categorie di valutazione: in totale verranno assegnati 12 premi, 11 sulla base di altrettante categorie prese in
considerazione dalla giuria e uno speciale premio del pubblico.
Per informazioni complete sul concorso e sul premio: www.compassodilatta.org
I workshop: una mostra in progress
Durante la settimana del Salone del Mobile e per ogni fine settimana fino a fine maggio Triennale Bovisa accoglierà una
trentina di workshop aperti al pubblico, ispirati ad una serie di parole chiave estrapolate dal Manifesto del Compasso di
Latta: invenzione, mutamento, artigianale, microproduzione, sostenibilità, sperimentazione, teatro, azione…
I workshop saranno condotti da designer e altri progettisti provenienti dai diversi dipartimenti NABA e da altre università
internazionali (Central St. Martins, Architectural Association, School of Design della University of Dundee, Virginia
Commonwealth University, Holon Institute of Technology e altre). Ogni workshop sarà aperto alla partecipazione di
chiunque e lo spazio diventerà giorno dopo giorno un unico grande laboratorio da visitare, toccare, testare e
sperimentare, con l?esposizione in tempo reale delle diverse 'collezioni' di oggetti e di idee create nel corso dei workshop.
La mostra inaugura martedì 13 aprile alle ore 19.00.
Per informazioni sul calendario dei workshop e sugli eventi in programma: www.compassodilatta.org/it/workshop.php
14 aprile-30 maggio
Triennale Bovisa, via Lambruschini 31, Milano.
Orari 14-19 aprile: 11.00-22.00
Dal 20 aprile sabato-domenica 11.00-21.00