cerca nel sito
cerca per location
cerca per eventi
cerca_per_zona

Press Area
VOICE IN ITINERE
Press Area
ADV Banner
Search press release

Are you looking for a specific press release?
Just select it from the drop down menu.



Segnala un evento

www.fuorisalone.it/business

Fuorisalone.it lets you publish all the information regarding your events this year as well.

But there is a great news! We have developed a brand new solution to fit your needs to keep your event’s information up to date and to ease the publishing process. It will be you to publish and upload the content that will be available both on the website and the mobile guide. It’s easy as you would publish a post on your blog.


The service is entirely free! 

1)Go to http://www.fuorisalone.it/business

2)Fill in the registration form

3)Confirm your registration by clicking the link you will receive in your e-mail box

You are done! You are ready to publish your events and press release.

Rotate Street View
When: from 09 April 2010 until 19 April 2010
Location: FONDERIA NAPOLEONICA EUGENIA
via Thaon di Revel Genova, 21

Published on: Friday 09 April

“Voice in Itinere “

Creazioni per l’arredamento di 12 artisti giapponesi per la prima volta in Italia

 

 

L’atelier Uroburo, con il Patrocinio del Consolato del Giappone e di Comieco presenta al FuoriSalone dal 13 al 19 aprile 2010 una nutrita selezione di oggetti di design creati da talenti emergenti del Sol Levante. Un gruppo di artisti che si sono riuniti per “percorrere sentieri universali nel tempo e nello spazio, eccitare le curiosità e indagare le menti degli altri”. Un percorso all’interno dell’espressione creativa.

Il loro viaggio nel contemporaneo parte dal contrasto luce/ombra che anima la casa tradizionale giapponese. Parecchie sono le lampade tra i pezzi selezionati per l’esposizione. Ognuna con la propria “voce”: da quelle più “ecologiche” e ispirate alla natura in carta o legno, disegnate come veri e propri alberi con tanto di rami/lampadine ad altre in metalli vari molto più geometriche e lineari, pendenti o piantane, ma non per questo meno poetiche… L’incredibile ricchezza di materiali (dall’antica ceramica alla carta, al legno, fino all’utilizzo di alluminio, ottone e peltro… solo per citarne alcuni), di tecniche e lavorazioni, di linguaggi artistici - in un alternarsi continuo di luci e ombre, di colori a contrasto, di sensazioni differenti – sarà capace di spiazzare le aspettative: chi l’ha detto infatti che il Giappone debba essere soltanto sinonimo di minimalismo e funzionalità?

Numerosi altri oggetti altrettanto curiosi “caratterizzeranno” la mostra come una innovativa poltrona da salotto, all’apparenza tradizionale ma munita di quattro coppie di rotelle da skate board o i piccoli vasi porta-incensi decorativi che ricordano un gruppo di farfalle pronte a prendere il volo…

A fare da cornice “magica” a questo evento La Fonderia Napoleonica di Via Thaon de Revel 21, l’anima più antica del quartiere Isola: una fabbrica aperta nel 1806 per la fusione del bronzo, oggi suggestivo esempio di archeologia industriale, perfettamente conservato.

L’allestimento progettato è essenziale, composto di volumi puliti e lineari, in cartone riciclato, permetterà alle opere d’arte nipponiche di emergere in tutto il loro “splendore” senza nascondere la “cattedrale del lavoro” in cui sono poste.

E per concludere queste giornate già molto intense, ogni sera la collaborazione tra Uroburo e Fonderia Napoleonica proporrà uno spettacolo “a tema”: dalla lettura del “Libro d’Ombra” del famoso scrittore giapponese Tanizaki della prima serata, alla scheggia da “Madama Butterfly” del regista Giacomo Agosti del 15 aprile, e poi un concerto di arpa e pianoforte di Monistiroli e Savona, Recital di poesie e musica con Betty Gilmore, fino alle due grandi conferenze sulla creatività nella città che cambia e sul Geodesign previste per il 18 e il 19 aprile, quest’ultima con l’intervento di chiusura dell’architetto Stefano Boeri.

Un percorso ricco di appuntamenti, visioni e parole che contribuiranno a fare dell’ Isola una nuova polarità del Fuorisalone, coinvolgendo in quei giorni non solo gli appassionati, ma anche i semplici passanti, dietro gli angoli delle piccole vie, nelle botteghe degli artigiani (ancora numerose), nelle gallerie, dentro i cortili delle antiche case a ringhiera.

 

 

Per info e prenotazioni:

cittaesalute@email.it

tel. 02-6687738 (fonderia)

cell. 340-8821198 (fonderia)

www.uruburo.it

www.fonderianapoleonica.it

 





More info
Sito http:// www.uroburo.it
Mail cittaesalute@email.it
Telefono 02-66823658


ADV Banner
E.reporters Fuorisalone

Sign up for our mailing list. You will receive program updates on all our activities and news about the fuorisalone's week and the world of design.

WRITE YOUR EMAIL