cerca nel sito
cerca per location
cerca per eventi
cerca_per_zona

Press Area
WeJustMake Company @ TimeBalance Project
Press Area
ADV Banner
Search press release

Are you looking for a specific press release?
Just select it from the drop down menu.



Segnala un evento

www.fuorisalone.it/business

Fuorisalone.it lets you publish all the information regarding your events this year as well.

But there is a great news! We have developed a brand new solution to fit your needs to keep your event’s information up to date and to ease the publishing process. It will be you to publish and upload the content that will be available both on the website and the mobile guide. It’s easy as you would publish a post on your blog.


The service is entirely free! 

1)Go to http://www.fuorisalone.it/business

2)Fill in the registration form

3)Confirm your registration by clicking the link you will receive in your e-mail box

You are done! You are ready to publish your events and press release.

Rotate Street View
When: from 13 April 2010 until 19 April 2010
Location: Pervinca
viale Stelvio, 52

Published on: Monday 05 April

 

WeJustMake Company
Pervinca Open Space - Viale Stelvio, 52
Milano – FuoriSalone
13 - 19 aprile 2010
Durante la settimana del FuoriSalone Pervinca ospiterà l’esposizione della WeJustMake Company. Si tratta di un gruppo di giovani progettisti che, declinandosi tra il design del prodotto e dell’arredo, il ready-made, la moda e la grafica seguono il filo conduttore della contemporaneità tra il pensare e il fare: il lavoro di ciascuno dei sette espositori abbraccia tutte le fasi della vita di un progetto, dall’ideazione alla messa in vendita, passando per la produzione e la comunicazione.
La WeJustMake Company prova a dare una risposta alle difficoltà incontrate da un giovane designer che per la prima volta si affaccia al mondo del lavoro. Alla frequente impossibilità di un posto da dipendente si prova a contrapporre un tipo di attività legata al mondo dell’autoproduzione e a una costante ricerca mirata a individuare le strategie per far sì che tale attività possa risultare una valida via da seguire.
I sette partecipanti alla WeJustMake Company sono:
Fabrizio Pollaci - È l’ideatore dell’intero evento. Studente al Politecnico di Milano, si occupa principalmente di design del prodotto anche se prova a estendere l’approccio progettuale praticamente a qualsiasi cosa. La componente principale del suo lavoro è spesso di natura narrativa: un progetto, sia esso, di un tavolino, di un evento, o di una torta, deve trasmettere un racconto all’utente finale.
Gaetano Crivello e Paolo Zaami - Anche loro studenti in Design del Prodotto, si preoccupano principalmente della ricerca della buona forma, alternando l’utilizzo di materiali tradizionali allo studio di materiali innovativi. Interessante è la loro cura del dettaglio invisibile, ma spesso determinante nella riuscita di un prodotto.
Altrosguardo, Mattia Menegatti e Mara Melloncelli - Compie una personale ricerca e selezione per il recupero di oggetti apparentemente ormai inutili o inutilizzabili: musica, teatro di ricerca, comunicazione, design e artigianato che si contaminano. Si cercano soluzioni pratiche a partire da una ri-concettualizzazione del quotidiano.
Fabiana Grasso - Si occupa di fashion design. Che anche il vestito possa essere oggetto di un’autoproduzione è un’idea che prende sempre più piede, e lei la abbraccia seguendo uno stile “vagabondo” fortemente riconoscibile nei suoi prodotti.
Paolo Costa - È il più anziano del gruppo. Da anni porta avanti una ricerca legata al mondo dei materiali compositi, nonché del minimo impatto dei prodotti che progetta, sia in termini ambientali sia in termini di costi produttivi e finali.
Eugenio Altieri - Studente del Politecnico di Milano dall’ispirazione fortemente sperimentale, sperimentazione che può sussistere ora nella contaminazione tra il design e la comunicazione visiva, ora nell’intelligenza con cui realizza i pezzi per le proprie esposizioni.
 
La WeJustMake Company rientra nel TimeBalance Project. L’iniziativa, che prende il nome da uno dei prodotti presentati a Pervinca, prevede anche l’organizzazione di:
un workshop, “Design Your Time” - ciascun visitatore potrà armarsi di post-it e penna e disegnare un’azione che li rappresenta. I post-it andranno a sommarsi sulle pareti di Pervinca e al termine della settimana del design le azioni disegnate diventeranno parte integrante della Bilancia del Tempo, oggetto che serve a “pesare” il modo in cui viviamo;
 un ciclo di performances audio/video e di dj set - anche la musica può essere autoprodotta, questo è il motivo che spinge NextStep Associazione Eventi a offrire la propria esperienza a Pervinca; un progetto nato recentemente con l’ambizione di dar voce e un mezzo a chiunque voglia proporsi in ambito multimediale;
una serie di incontri, “Apri Parentesi” - grafici e designer della comunicazione racconteranno se stessi e il proprio lavoro attraverso uno slideshow al pubblico di Pervinca.
Queste le date e gli orari:
apertura al pubblico da Martedì 13 a Lunedì 19 Aprile – fascia oraria 9,00 – 23,30 continuativa (Mercoledì 14) e 9,00 – 20,30 continuativa (Martedì 13 e da Giovedì 15 a Lunedì 19);
 Martedì 13 - Apertura al pubblico dalle ore 9,00 e aperitivo dalle 17,00
Mercoledì 14 - Inaugurazione: aperitivo dalle 17,00 e festa con dj set dalle 20,30 alle 23,30;
Da Mercoledì 14 a Lunedì 19 - Non-Inaugurazione: aperitivo servito dalle 17,00.




More info
Telefono +39 3297419297


ADV Banner
E.reporters Fuorisalone

Sign up for our mailing list. You will receive program updates on all our activities and news about the fuorisalone's week and the world of design.

WRITE YOUR EMAIL