MATERIAVERA AL SALONE DEL MOBILE
CON DUE MOSTRE DI DESIGN SOSTENIBILE
“Tadelakt e l’Arte della Terra”
“Step by Step verso la Sostenibilità. BUONI ESEMPI” di Best Up e M. De Lucchi
Milano, 18 marzo 2010 – Materiavera, lo storico laboratorio e punto vendita milanese di bioarchitettura e design ecosostenibile, prenderà parte anche quest’anno al FuoriSalone, dal 14 al 19 aprile.
Tante le novità. Nel proprio showroom completamente ristrutturato di Corso San Gottardo 8, uno spazio magico di una Milano nascosta, presenterà l’evento “Tadelakt e l’Arte della Terra” a partire dal 14 aprile con orario continuato. Materiavera esporrà con vendita diretta oggetti di design ecologico e presenterà le novità di prodotto nell’ambito della bioedilizia, grazie ai nuovi accordi di distribuzione siglati ultimamente.
Inoltre, nello spazio completamente rinnovato con materiali e tecniche ecosostenibili, saranno in esposizione mobili e arredi progettati e realizzati interamente dal laboratorio; architetti e tecnici metteranno a disposizione il loro know how per consulenze sulla progettazione o la ristrutturazione di edifici in base ai canoni della sostenibilità architettonica e ambientale.
Elisabetta Tonali, la titolare, dichiara – Anche quest’anno Materiavera rilancia i suoi obiettivi di valorizzazione di un design giovane e sostenibile da tutti i punti di vista. Partendo dagli oggetti in terra cruda, all’arte di utilizzo del tadelakt, fino ai nostri mobili, vogliamo puntare sull’impegno che Materiavera da anni affronta nello sviluppo del design ecologico e della bioarchitettura, ormai fondamentali per una migliore qualità di vita _
Non è un caso quindi che, come ogni anno per il FuoriSalone, Materiavera sia anche presente con il circuito per l’abitare sostenibile Best Up alla Fabbrica del Vapore nell’ambito della manifestazione Posti di Vista – Green Block, dedicata interamente al design sostenibile. Infatti la campagna di Best Up “+LCD-CO2” alla sua terza edizione pone l’accento sul tema “Dal dire al fare. Che fare?”, nato dalla necessità di valorizzare le buone pratiche, offrendo riferimenti utili a chi inizia o sviluppa il suo percorso verso la sostenibilità ambientale e sociale. Alla mostra “Step by step verso la sostenibilità. BUONI ESEMPI” realizzata da Best Up e progettata dall’architetto Michele De Lucchi, Materiavera esporrà propri materiali e prodotti a testimonianza di come si possa contribuire in maniera concreta allo sviluppo sostenibile e al rispetto dell’ambiente che ci circonda.
***
Materiavera nasce nel 2004 in Corso San Gottardo 8 e si occupa di progettazione completa e ristrutturazioni in bioarchitettura, di assistenza agli artigiani nella bioedilizia e nel restauro, di consulenza per interventi su beni vincolati dalla Soprintendenza, di tecniche tradizionali e moderne di restauro, di arredo naturale su misura, di rilevazioni di campi elettromagnetici e di tecniche feng shui e vastu. Elisabetta Tonali è architetto dal 1999, lavora in collaborazione con il Centro Bioedile dal 2000 e fonda Materiavera nel 2004.