Are you looking for a specific press release?
Just select it from the drop down menu.
Fuorisalone.it lets you publish all the information regarding your events this year as well. But there is a great news! We have developed a brand new solution to fit your needs to keep your event’s information up to date and to ease the publishing process. It will be you to publish and upload the content that will be available both on the website and the mobile guide. It’s easy as you would publish a post on your blog. 1)Go to http://www.fuorisalone.it/business You are done! You are ready to publish your events and press release.
The service is entirely free!
2)Fill in the registration form
3)Confirm your registration by clicking the link you will receive in your e-mail box
ATELIERITALIANO presenta WINE & DESIGN
PRODOTTI E PROGETTI DI BUONGUSTO
DAL VINITALY AL SALONE DEL MOBILE: IL DESIGN ALLA PROVA DEL VINO.
Dal 16 al 20 aprile, Ripa di Corso Ticinese n. 73 presso Performance in Lighting
Wine & Design: un gruppo di architetti e produttori di vino che condividono la passione italiana del vivere bene e che riconoscono nella capacità produttiva, sia del buon vino che del progetto di design, lo stesso minuzioso processo di cura e attenzione ad ogni dettaglio.
Al fuorisalone sarà presentata la collezione di decanter progettati da architetti e designer di fama internazionale, prototipati da murano.com ed elite murano, due prestigiose aziende del vetro di Murano.
Il progetto, promosso da Atelieritaliano, società di aziende attive nel settore dell’architettura e dell’arredo, è stato presentato in anteprima al Vinitaly del 2006 da Philippe Daverio. L’iniziativa ha riscosso un buon successo e in due anni, grazie all’impegno di Atelieritaliano, i progetti si sono trasformati negli splendidi prototipi di decanter e bicchieri in vetro e cristallo che si potranno ammirare presso la show room di Performance in lighting.
L’idea dell’incontro tra vino e design è nata dal dibattito tra progettisti, filosofi, produttori di vino ed esponenti del mondo culturale, che è stato sviluppato attraverso il blog di wine & design www.winedesign.it e che prosegue il suo lavoro di raccolta di idee e confronto su gusto, buongusto e design.
L’idea sottesa al progetto www.winedesign.it è preziosa anche perché è il volano per dar vita a un programma di riflessioni su tematiche riguardanti l’estetica degli oggetti, degli ambienti e dei paesaggi che rappresentano il vino e i luoghi dove il vino diventa protagonista insieme al gusto.