Segnala un evento
Inviaci il materiale informativo su un evento, una mostra, un'inaugurazione di un nuovo spazio o semplicemente un'iniziativa interessante al seguente indirizzo:
info@fuorisalone.it
Pubblicheremo un approfondimento in breve tempo.
|
COMUNICATI STAMPA
|
07 April 2006
KARTELL + CITROËN
Periodo dal
05 April 2006 al
10 April 2006
Location
Salone dei Tessuti
Indirizzo
via San Gregorio, 29
|
KARTELL + CITROËN DESIGN + STILE PER UN VIAGGIO INSIEME
La prima volta di Kartell con un’auto. La prima volta di Citroën con il mondo del design. La prima volta del Salone dei Tessuti, un nuovo spazio a Milano che viene inaugurato in questa speciale occasione. Kartell e Citroën: due Marchi legati da un’importante radice “milanese”, dal 1949 la prima e dal 1924 la seconda, e da un forte desiderio fin dalle origini di contenuti artistici, estetici e tecnologici. Kartell e Citroën presentano il loro viaggio comune, raccontando, gradualmente, in un allestimento suggestivo, con grandi effetti visivi, qual è stato il percorso progettuale che le ha portate a creare un vero e proprio esercizio di stile. Kartell e Citroën insieme presentano un progetto stilistico trasversale, una metafora della ridefinizione degli spazi, dove il design assume un significato globale. Una nuova sfida per i due Marchi, un invito ad unire due settori apparentemente così diversi e, oggi, così naturalmente vicini. Il marchio Kartell unito a Citroën diventa un vero e proprio stile di vita.
SVELIAMO IL NOSTRO PROGETTO Citroën e Kartell: come personalizzare una C3 Pluriel attraverso gli occhi di una azienda storica del design. Al Salone dei Tessuti, che per la prima volta apre le sue porte al pubblico mostrando la sua severa architettura degli anni venti, è in scena l’interpretazione personale, la contaminazione della filosofia di Kartell sulla “pelle” di una Citroën C3 Pluriel. Il mondo dell’automobile è sempre stato molto vicino a Kartell; l’azienda, nata nel 1949, è partita proprio con la produzione di autoaccessori. Il primo e più famoso fu il “portasci“ che si componeva di due strisce in materiale elastico che trattenevano fasce di legno sulle quali agganciare gli sci. Kartell con Citroën, non è un progetto ex novo ma un ready made di un’autovettura già in produzione interpretata da Kartell utilizzando la continua ricerca che da cinquant’anni la contraddistingue nel campo del design e delle materie plastiche. Utilizzando le sperimentazioni dei master, delle finiture superficiali, delle serigrafie e cubicature, delle gamme cromatiche, le stesse che caratterizzano i prodotti Kartell, abbiamo realizzato una mostra che percorre in modo semplice e chiaro la storia di questo progetto e tutti i riferimenti che l’hanno influenzata utilizzando analogie tra gli oggetti presenti nel catalogo Kartell e le parti della Citroën C3 Pluriel customizzate. Attraverso campioni, prototipi , disegni animazioni 3D e filmati in progress della prototipizzazione, abbiamo voluto coinvolgere tutti i visitatori in uno stimolante percorso a quattro mani guidato in prima persona da Ferruccio Laviani, che oltre ad essere l’art director di Kartell ha realizzato l’allestimento.
CITROËN C3 PLURIEL KARTELL C3 Pluriel nasce come vettura modulare e modulabile. Un oggetto componibile a seconda delle esigenze di chi la guida, in grado di trasformarsi in cinque differenti configurazioni: berlina, berlina panoramica, spider, spider pick-up e cabriolet (dal lancio a oggi la cabrio più venduta in Italia). Una vettura particolarmente adatta alla personalizzazione e alla messa a punto di Serie Speciali come C3 Pluriel D&G, C3 Pluriel Personal Mood e C3 Pluriel Cote d’Azur. C3 Pluriel è quindi una vettura giovane e di successo, capace di modulare le proprie forme e di adattarle allo stile e alla personalità di chi la sceglie. Sono proprio queste caratteristiche che ne fanno un oggetto vicino al mondo del design e dell’arredamento. C3 Pluriel sposa perfettamente l’idea di “spazio in movimento”, legando il mondo dell’automobile e quello dell’arredamento ad un concetto più ampio di dinamicità. Ed è qui che Kartell, azienda leader nel settore del design, entra in gioco, rielaborando in modo assolutamente creativo le caratteristiche che rendono C3 Pluriel la vettura ideale per “giocare” con gli spazi. C3 Pluriel Kartell nasce, dunque, come Esercizio di Stile, nelle sue due versioni, una il “negativo” dell’altra. Progettata dall’architetto Ferruccio Laviani, nome noto nel mondo del design, riprende e ripropone in chiave moderna i canoni stilistici del marchio Kartell e la modularità della vettura Citroën. Salta subito all’occhio, infatti, il gioco di colori tra il rosso Kartell e il nero. Lo troviamo sulle carrozzerie, sugli archi e negli interni della vettura, dove il rosso di alcuni particolari del cruscotto – bocchette areazione, pomello e ghiera del cambio, cornice autoradio – e del tessuto che ricopre i sedili e il volante, si contrappone al nero dell’allestimento di serie. Non solo, Kartell caratterizza le vetture attraverso una specifica grafica retinata che contraddistingue gli archi, i profili laterali, anteriori e posteriori, il portaluce targa e la parte centrale dei sedili, a sottolineare ancora una volta il contrasto nel gioco di colori che sfuma dal rosso al nero. La collaborazione tra Citroën C3 Pluriel e Kartell è un ulteriore esempio dell’originalità, della forte personalità della vettura e della sua vocazione “plurale” che ne ha decretato il successo. |
|
Per maggiori informazioni:
Sito http://
www.citroen.it
|
|